Datasheet

Pagina: 2/6
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 16.09.2017 Revisione: 16.09.2017Numero versione 1
Denominazione commerciale: ergo 4100
(Segue da pagina 1)
45.2.31
-
Ingestione:
Risciacquare la bocca e bere molta acqua.
In caso di ingestione non provocare il vomito: consultare il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta.
-
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Non sono disponibili altre informazioni.
-
4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti
speciali
Non sono disponibili altre informazioni.
SEZIONE 5: Misure antincendio
-
5.1 Mezzi di estinzione
-
Mezzi di estinzione idonei:
Adottare provvedimenti antiincendio nei dintorni della zona colpita.
-
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Se riscaldato o in caso di incendio il prodotto p sviluppare fumi tossici.
In caso di incendio si possono liberare:
Ossido d'azoto (NO2)
Monossido di carbonio e anidride carbonica
Pericolo di formazione di prodotti di pirolisi tossici.
In determinate condizioni di incendio non sono da escludere tracce di altre sostanze nocive.
-
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
-
Mezzi protettivi specifici:
Portare un respiratore ad alimentazione autonoma.
Non inalare i gas derivanti da esplosioni e incendi.
-
Altre indicazioni
Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua.
Smaltire come previsto dalle norme di legge i residui dell'incendio e l'acqua contaminata usata per lo
spegnimento.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
-
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
-
6.2 Precauzioni ambientali:
In caso di infiltrazione nei corpi d'acqua o nelle fognature avvertire le autorità competenti.
Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corpi d'acqua.
-
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura).
Smaltire il materiale raccolto come previsto dalla legge.
-
6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un manipolazione sicura, vedere capitolo 7.
Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere capitolo 8.
Per informazioni relative ad "stabilità e reattività" vedere capitolo 10.
Per informazioni relative allo smaltimento vedere capitolo 13.
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
-
7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura
Per un uso corretto non sono necessari provvedimenti particolari.
-
Indicazioni in caso di incendio ed esplosione:
Non necessaria nessuna misura particolare se manipolato e stoccato correttamente.
-
7.2 Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
-
Stoccaggio:
-
Requisiti dei magazzini e dei recipienti:
Conservare solo nei fusti originali.
-
Indicazioni sullo stoccaggio misto:
Non necessario.
-
Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento:
Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi.
(continua a pagina 3)
CHGIT