Owner manual
215
Centrifuge 5804/5804 R/5810/5810 R — Istruzioni per l'uso
4 Installazione
4 Installazione
4.1 Scelta dell'ubicazione
Scegliere l'ubicazione dell'apparecchio in base ai criteri indicati di seguito.
• Allacciamento alla rete adatto, conforme a quanto indicato sulla targhetta (230V/120V/
100V).
• Tavolo da laboratorio stabile, orizzontale, con proprietà antirisonanti. Peso dell'apparecchio:
55 kg (5804) o 80 kg (5804R), 68 kg (5810), 99 kg (5810R).
• Ambiente ben areato e protetto dai raggi solari diretti in modo da evitare che l'apparecchio
possa riscaldarsi ulteriormente.
4.2 Predisposizione dell'installazione
Eseguire i seguenti passaggi nell'ordine indicato.
1. Aprire il cartone di imballaggio.
2. Togliere il cartone protettivo di copertura.
3. Tirare fuori gli accessori.
4. Sollevare la centrifuga nella parte bassa in corrispondenza dei piedini di sostegno in gomma
e collocarla direttamente su un banco da laboratorio adatto.
AVVISO!
In caso di anomalia, possibile danneggiamento di oggetti nelle immediate vicinanze
dell'apparecchio.
Secondo le raccomandazioni riportate nella norma EN 61010-2-020, durante il
funzionamento occorre mantenere libera un'area di sicurezza di 30 cm intorno
all'apparecchio.
Rimuovere tutti i materiali e gli oggetti che si trovano in quest'area.
AVVISO!
Danni dovuti a surriscaldamento.
Non installare l'apparecchio in prossimità di fonti di calore (ad es. dispositivi di riscaldamento,
camere d'essiccazione).
Non esporre l'apparecchio alla luce solare diretta.
Assicurarsi che l'aria possa circolare liberamente. Mantenere una distanza di almeno 30cm
da ogni foro di aerazione.
AVVISO!
Disturbi radio.
Questo prodotto è un apparecchio di classe A secondo EN 55011. In zone residenziali può
causare disturbi della ricezione radio.
Adottare le corrispondenti misure di sicurezza.
ATTENZIONE!
Danni alle persone dovuti al sollevamento e al trasporto di carichi pesanti
L'apparecchio è pesante. Il sollevamento e il trasporto dell'apparecchio può causare danni alla
spina dorsale.
È necessario trasportare l'apparecchio con l'aiuto di una seconda persona.
Per il trasporto su percorsi più lunghi, utilizzare un ausilio per il trasporto (ades. un carrello).
IT
Istruzioni per l'uso