Operation Manual

Istruzioni per l´uso
>> scelta ed impostazione dei programmi >> 272
Impostazione
Tempo d´allenamento (TIME)/percorso d´allenamento (DIST): Se avete
scelt
o il PROGRAM 9, lampeggia l´indicatore del tempo d´allenamento (TIME).
Potete scegliere sia un tempo d´allenamento sia un percorso d´allenamento
(DIST
). Se impostate il tempo d´allenamento, il computer salta l´impostazione
del percorso d´allenamento. Se il tempo d´allenamento non viene impostato,
verrá attivata l´impostazione del percorso d´allenamento.
• Ruotate il volantino di selezione nché sul display non verrá visualizzato il
t
empo d´allenamento desiderato. L´impostazione la confermate premendo
il volantino di selezione.
Calorie (CAL): Se avete impostato un tempo d´allenamento o un percorso
d´allenament
o, lampeggia l´indicatore delle calorie (CAL).
• Ruotate il volantino di selezione, finché sul display non verrá visualizzato
il valor
e desiderato delle calorie che volete far bruciare. L´impostazione la
confermate premendo il volantino di selezione.
Frequenza cardiaca nale (TARGET HR): Se avete impostato le calorie,
lampegg
ia l´indicatore della frequenza cardiaca nale (TARGET HR).
• Ruotate il volantino di selezione nché sul display non verrá visualizzata la
fr
equenza cardiaca nale desiderata. L´impostazione la confermate premen-
do il v
olantino di selezione.
Avviamento dell´programma d´allenamento
Se avete eettuato tutte le impostazioni, lampeggia nuovamente l´indicatore
del pr
ogramma scelto. Ora premendo il pulsante funzionale ST/SP avviate il
programma d´allenamento ed iniziate ad allenarVi.
Impostazione durante l´allenamento
I
l computer automaticamente modica la resistenza alla pedalata. Tramite la
frequenza della pedalata si controlla la Vostra frequenza cardiaca. Il program
-
ma d´allenament
o inizia con un livello della resistenza 1. Non eettuate nes-
suna impostazione della r
esistenza alla pedalata. La resistenza alla pedalata
sará modicata automaticamente dal computer.
5
3
4
2
S T A R T S T O P P R O G R A M
L E V E L
T I M E R P M S P E E D
K P H A G E
D I S T C A L TA RG ET H R H E A R T R AT E
S T A R T S T O P P R O G R A M
L E V E L
T I M E R P M S P E E D
K P H A G E
D I S T C A L TA RG ET H R H E A R T R AT E
2
S T A R T S T O P P R O G R A M
L E V E L
T I M E R P M S P E E D
K P H A G E
D I S T C A L TA RG ET H R H E A R T R AT E
S T A R T S T O P P R O G R A M
L E V E L
T I M E R P M S P E E D
K P H A G E
D I S T C A L TA RG ET H R H E A R T R AT E
S T A R T S T O P P R O G R A M
L E V E L
T I M E R P M S P E E D
K P H A G E
D I S T C A L TA RG ET H R H E A R T R AT E
S T A R T S T O P P R O G R A M
L E V E L
T I M E R P M S P E E D
K P H A G E
D I S T C A L TA RG ET H R H E A R T R AT E
S T A R T S T O P P R O G R A M
L E V E L
T I M E R P M S P E E D
K P H A G E
D I S T C A L TA RG ET H R H E A R T R AT E
1