System information
8
I
- Time Task (Attività programmata)
Una attività programmata è un'azione preconfigurata che è possibile eseguire in corrispondenza di una specifica data e ora. Le
azioni programmabili comprendono: preset 1-8, pattern 1-4, ronda 1-4, scansione (in modalità brandeggio orizzontale, bran-
deggio verticale, casuale, per fotogramma, panoramica), modalità day/night o nessuna.
- Zona
Una zona è un'area di brandeggio orizzontale e verticale definita da finecorsa a sinistra/destra e in alto/basso. La telecamera
dome fornisce otto zone, ciascuna con etichetta e finecorsa configurabili. Se la telecamera dome permane in una zona senza
ricevere alcun comando per più di 4 minuti, questa funzionalità attiva l'esecuzione della scansione panoramica all'interno della
zona.
- Password
La telecamera dome è dotata della funzionalità di protezione con password per impedire modifiche non autorizzate alle proprie
impostazioni.
- Titolazione telecamera
Il titolo è l'etichetta utilizzata per identificare la telecamera visualizzata sul monitor. Per il titolo è possibile utilizzare fino a 15 ca-
ratteri.
- Indicazione dell'orientamento rispetto ai punti cardinali
La telecamera dome indica la direzione quando l'utente ne controlla la rotazione manualmente. Le informazioni visualizzate
sono le seguenti:
Display N NE E SE S SW W NW
Indicazione Nord Nord-Est Est Sud-Est Sud Sud-Ovest Ovest Nord-Ovest
Il valore di azimut zero indica la direzione nord.
- Diagnostica errori RS-485
In presenza di errori nei terminali di trasmissione e ricezione RS-485, la telecamera dome è in grado di effettuare un'auto test e
di rilevare i risultati degli errori che vengono visualizzati sullo schermo.
- Baud Rate virtuale
È possibile impostare il baud rate della telecamera dome tramite menu senza la necessità di configurare DIP switch.
Capitolo 2 - istruzioni per l'uso
2.1 Operazioni all'accensione
Dopo l'accensione, la telecamera speed dome esegue le operazioni di auto test che iniziano con il movimento dell'obiettivo e
proseguono con quello di brandeggio orizzontale e verticale. Al completamento delle operazioni di auto test, sullo schermo
viene visualizzata l'interfaccia illustrata in Figura 2.1 per 120 secondi.
Le informazioni del sistema visualizzate sullo schermo comprendono l'indirizzo della telecamera, il protocollo, la versione e altre
informazioni. Il valore indicato in corrispondenza di COM FORMAT si riferisce al baud rate, ai data bit e allo stop bit della tele-
camera, ad esempio “2400, 8, 1” indicano che la telecamera è configurata con un baud rate di 2400, 8 data bit e 1 stop bit.
TYPE DS-2AF1-713
SN 000272031
ADDRESS 1
COM FORMAT 2400, 8, 1
PROTOCOL SELF ADAPTIVE
VERSION 2,10
BUILD DATE 10.04.22
PAN CHECKING
Figura 2.1
2.2 Utilizzo di base
Le seguenti operazioni devono essere effettuate utilizzando un dispositivo di comando o il software client. I dispositivi di comando
comprendono tastiere di comando, DVR, ecc. Il software client si riferisce al software applicativo client. Vengono qui forniti
esempi di operazioni comuni a condizione che il sistema di controllo supporti le seguenti funzioni. Per istruzioni dettagliate, far
riferimento al manuale per l'uso del software client.
Movimento di brandeggio orizzontale e verticale: spostare il joystick nella direzione desiderata oppure premere i pulsanti
Su/Giù/Sinistra/Destra.
Regolazione dello zoom: premere il pulsante ZOOM+/TELE per avvicinare l'obiettivo e ingrandire la scena ripresa. Premere il
pulsante ZOOM-/WIDE per allontanare l'obiettivo e rimpicciolire la scena ripresa.