User manual

34
IT
TVCC
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'interfaccia della diretta per visualizzare un menu a discesa, come mostrato di seguito
Fig 6-3 Tasto destro sotto menu
Flusso: Questo DVR supporta un flusso principale e un flusso secondario. Il flusso principale ha una frequenza di fotogrammi
più elevata, max 25fps(PAL)/30fps(NTSC), per ogni canale, ma necessita di una larghezza di banda di rete più elevata; il
secondo flusso ha una frequenza di fotogrammi più bassa, max 6fps(PAL)/7fps(NTSC), per ogni canale, e necessita di una
larghezza di banda più bassa rispetto al flusso principale. È possibile quindi selezionare il flusso in base alla propria larghezza
di banda.
Tutti i canali con flusso principale/secondario: Impostare tutti i canali con flusso principale o flusso secondario.
Abilita audio: Abilitare o disabilitare l'audio
Schermo intero: L'immagine di anteprima in diretta viene visualizzata a schermo intero e la barra degli strumenti è nascosta;
fare doppio clic o fare clic con il tasto destro del mouse per ritornare alla modalità precedente.
Zoom avanti: Grande amplificazione elettronica della schermata di un singolo canale. Fare clic sul canale da zoomare. Fare
clic con il tasto destro per selezionare il pulsante zoom avanti per zoomare l'immagine. Fare doppio clic o clic con il tasto destro
per uscire.
6.9 Riproduzione e backup in modalità remota
6.9.1 Backup in modalità remota
Fare clic sul pulsante per accedere all'interfaccia di riproduzione delle registrazioni. Fare riferimento alla Fig 6-4:
Selezionare la data della registrazione e i canali e fare doppio clic sul nome del file nella casella di riepilogo dei file. È quindi
possibile riprodurre il file e visualizzare l'anteprima dell'immagine.
Fig 6-4 Interfaccia riproduzione file di registrazione
Questo DVR supporta la ricerca cronologica, la ricerca per eventi e la gestione dei file in modalità remota.
Play pause stop
Schermo intero
A
vanti
veloce
File
successivo
Quadro
successivo
File
precedente
percorso volume