User manual
30
IT
TVCC
6.5 Logoff
Accedere a MenuÆscheda Logoff. Viene visualizzata una finestra di dialogo del logoff. Premendo il pulsante "OK", si esegue il
logoff dall'unità. Se si desidera effettuare di nuovo il login, fare clic sull'icona
per immettere il nome utente e la
password.
Sorveglianza in modalità remota
6.6 Sorveglianza in modalità remota IE
Per visualizzare il DVR da una rete, questo deve essere connesso a una rete LAN/WAN o a internet. Effettuare la
configurazione della rete. Fare riferimento a 4.6 Configurazione rete. Questo DVR supporta il browser IE, sui sistemi operativi
Windows XP e Vista.
6.6.1 Con LAN
Fase1: Accedere al menu principale del DVRÆConfigurazioneÆscheda Rete per immettere l'indirizzo IP, subnet mask, ecc.
Se si utilizza il DHCP, abilitare il DHCP sia sul DVR che sul router.
Fase2: Accedere alla Configurazione registrazioni per impostare i parametri video di rete quali la risoluzione, la frequenza dei
fotogrammi, ecc.
Fase3: Avviare IE su un computer nella stessa rete. Immettere l'indirizzo IP del DVR nella barra degli indirizzi di IE e premere invio.
Fase4: IE scarica i componenti ActiveX automaticamente. Immettere il nome utente e la password nella finestra successiva
Nota: Se il numero della porta HTTp non è 80 ma un altro numero, aggiungere il numero della porta dopo l'indirizzo IP.
Ad esempio, se il numero della porta è impostato su 82, l'indirizzo IP da inserire sarà 192.168.0.25:82.
Il nome utente e la password sono gli stessi utilizzati sul DVR. I valori di default sono admin e 123456.
6.6.2 Con WAN
Ci sono due modi per la connessione del DVR a internet.
1. Connessione del DVR a internet attraverso un router o un server virtuale
Fase1: Accedere al menu principale del DVRÆConfigurazioneÆinterfaccia Rete per immettere l'indirizzo IP, subnet mask, ecc.
Se si utilizza il DHCP, abilitare il DHCP sia sul DVR che sul router.
Fase2: Inoltrare l'indirizzo IP e il numero di porta nella configurazione del server virtuale del router o del server virtuale (Se
l'utente ha abilitato la funzione UPnP sia sul DVR che sul router, può saltare questa fase). Configurare il firewall per consentire
l'accesso al DVR.
Nota: Le impostazioni di inoltro alla porta sono differenti per i vari router e server. Per maggiori dettagli, fare riferimento al
manuale del router.
Fase3: Accedere al browser IE, immettere l'indirizzo IP e il nome di dominio dinamico e accedere. Se il numero della porta
HTTP non è 80, aggiungere il numero della porta dopo l'indirizzo IP o il nome di dominio.
Fase4: IE scarica i componenti ActiveX automaticamente. Viene visualizzata una finestra dove vengono richiesti il nome utente
e la password. Immettere il nome utente e la password corretti e premere invio.
Nota: Se non è possibile scaricare e installare ActiveX, fare riferimento alla FAQ Q8.
Fig 6-1 Visualizzazione con browser IE
2. Connessione del DVR attraverso internet o attraverso PPPoE.
Fase1: Accedere al menu principale del DVRÆConfigurazioneÆinterfaccia Rete per abilitare il PPPoE, quindi immettere il
nome utente e la password ricevuti dal proprio ISP. Quindi fare clic su "Applica". Il DVR si connette al server e fornisce un
messaggio di conferma.
Fase2: Quando accede all'interfaccia remota del DVR, l'utente può immettere l'IP del WAN per accedere direttamente
(accedere a menu principaleÆInformazioniÆinterfaccia Rete per verificare l'indirizzo IP).