User manual
28
IT
TVCC
5.3 Gestione dei file
Fase1: Accedere a MenuÆRicercaÆscheda Gestione dei file. Fare riferimento alla Fig 5-3:
Fase2: Selezionare la data e i canali. La data con i bordi evidenziati indica la presenza di dati.
Fase3: Premere il pulsante "Ricerca" per visualizzare i file ricercati nella casella di riepilogo dei file.
Fig 5-3 Configurazione ricerca-Gestione file
Blocca: Selezionare un file e fare clic sul pulsante Blocca per bloccare questo file. Una volta bloccato, il file non può essere eliminato.
Sblocca: Selezionare un file bloccato e fare clic sul pulsante Sblocca per sbloccare questo file
Elimina: Selezionare un file sbloccato e fare clic sul pulsante Elimina per eliminare questo file.
Fase4: Utilizzare il pulsante "Tutti" per bloccare/sbloccare o eliminare tutti i file della colonna di gestione.
Fase5: Fare doppio clic su un oggetto sbloccato per riprodurlo.
5.4 Ricerca per immagini
Fase1: Accedere a MenuÆRicercaÆscheda Ricerca per immagini.
Fase2: Selezionare la data e i canali sulla parte destra.
Fase3: Premere il pulsante "Ricerca" per effettuare la ricerca di un'immagine registrata.
Fase4: Una volta che è stata identificata l'immagine di un allarme, l'utente può fare doppio clic sull'immagine per riprodurre la
registrazione.
È possibile bloccare l'immagine cliccando sul pulsante "Blocca". Fare clic sul pulsante "Salva" per copiare l'immagine sul HDD.
Fare clic sul pulsante "Salva tutti" per copiare tutte le immagini sul HDD.
Nota: Per scattare le immagini degli allarmi, la funzione scatta immagini deve essere attivata in "Gestione allarmi" per i
differenti tipi di allarme. Per maggiori dettagli, fare riferimento a 4.5 Configurazione allarme.
5.5 Backup
Questa unità supporta il backup attraverso il masterizzatore di DVD incorporato SATA o attraverso unità flash USB. L'utente può
effettuare il backup anche attraverso il browser IE via internet. Fare riferimento a 7.3.2 Backup in modalità remota.
Fase1: Accedere al menu principale Æ interfaccia di Backup. Fare riferimento alla Fig 5-4:
Fig 5-4 Configurazione backup
Fase2: Selezionare la data di inizio e di fine, selezionare i canali e fare clic sul pulsante Ricerca per visualizzare i dati ricercati
nella casella di riepilogo dei dati di backup
Fase3: Selezionare il file desiderato oppure spuntare "Tutti" per selezionare tutti i file di dati. Fare clic sul pulsante Backup per
visualizzare la finestra delle informazioni del Backup.
Fase4: Nell'interfaccia delle informazioni del backup, l'utente può spuntare le opzioni relative per effettuare il backup dei file.
Queste opzioni comprendono l'archivio di file multimediali, il lettore di backup e i file salvati. Quindi fare clic sul pulsante Avvio
per avviare il backup.
Nota: Se i file di backup vengono salvati in formato DVR, controllare il lettore di backup. Solo questo lettore può
riprodurre i file in formato DVR. Se i file di backup vengono salvati in formato AVI, è possibile riprodurli con un comune
lettore di file multimediali.