User manual

25
IT
TVCC
Definizioni e descrizioni del flusso di rete:
Per configurare le impostazioni avanzate:
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazione Æ PTZ Æscheda Avanzate. Fare riferimento alla Fig 4-36:
Fase2: Nella scheda avanzate, fare clic sul pulsante "Impostazione" per visualizzare una finestra di dialogo, come in Fig 4-37:
Fig 4-36 P.T.Z Configurazione-Avanzate Fig 4-37 Avanzate-Preimpostate
Fase3: Nella scheda delle configurazioni preimpostate, fare clic sul pulsante "Impostazione" per visualizzare una finestra di
dialogo, come in Fig 4-38:
z L'utente può controllare il dome attraverso una rotazione verso
l'alto, verso il basso, verso destra e verso sinistra e può regolare la
velocità di rotazione dello zoom, della messa a fuoco e del diaframma
a iride del dome;
z Selezionare il numero di serie del punto predefinito. Fig 4-38 Impostazioni predefinite
Fare clic sul pulsante
per abilitare il tergicristalli del PTZ e fare clic sul pulsante per abilitare la luce del PTZ.
Nota: Il PTZ deve supportare la funzione tergicristallo e la funzione luce; questi due pulsanti sono disponibili una volta
selezionato PELCOP o PELCOD.
z Fare clic sul pulsante Salva, per salvare le impostazioni, fare clic
sull'icona
per nascondere la barra degli strumenti, fare clic con il
tasto destro per visualizzarla di nuovo, fare clic sull'icona
per
uscire dall'interfaccia attuale.
z Nell'interfaccia delle impostazioni predefinite, fare clic sul
pulsante OK per salvare l'impostazione; fare clic sul pulsante "Esci"
per uscire dall'interfaccia attuale. Fig 4-39 Impostazioni dell'avanzamento automatico
Fase4: Nella scheda Avanzate, fare clic sul pulsante "Impostazione" dell'avanzamento automatico per visualizzare una finestra
di dialogo, come in Fig 4-39:
z Fare clic sul pulsante Aggiungi per aggiungere una linea di avanzamento automatico nella casella di riepilogo (massimo 8
linee di avanzamento automatico); selezionare una linea di avanzamento automatico, quindi selezionare il pulsante
Impostazione per visualizzare un finestra di dialogo, come in Fig 4-40:
z Fare clic sull'icona Aggiungi
per impostare la velocità e la durata del punto predefinito, quindi fare clic sull'icona
Elimina
per eliminare quel punto predefinito; fare clic sull'icona Modifica per modificare le impostazioni di un punto
predefinito. L'utente può fare clic sulle icone
per regolare la posizione del punto predefinito. Fare clic sul
pulsante Anteprima per vedere in anteprima la linea dell'avanzamento automatico; fare clic sul pulsante OK per salvare
l'impostazione; fare clic sul pulsante Esci per uscire dall'interfaccia attuale.
z Selezionare un punto predefinito nella casella di riepilogo della linea di avanzamento automatico. Fare clic sul pulsante
Elimina per eliminare una linea di avanzamento automatico; fare clic sul pulsante Cancella per cancellare tutte le linee di
avanzamento automatico dalla casella di riepilogo; fare clic sul pulsante OK per salvare l'impostazione; fare clic sul pulsante
Esci per uscire dall'interfaccia attuale.
Fase5: Nella scheda Avanzate, fare clic sul pulsante "Impostazione" della traccia per visualizzare una finestra di dialogo, come
in Fig 4-41:
Parametro Significato
Indirizzo L'indirizzo del dispositivo PTZ
Velocità in baud Velocità in baud del dispositivo PTZ Intervallo: 110, 300, 600, 1200, 2400,
4800, 9600, 19200, 34800, 57600, 115200, 230400, 460800, 921600.
Protocollo Protocollo di comunicazione del dispositivo PTZ. Intervallo: NULL,
PELCOP, PELCOD, LILIN, MINKING, NEON, STAR, VIDO, DSCP,
VISCA, SAMSUNG, RM110, HY, N-control.
Avanzamento
simulato
Se abilitato, indipendentemente dal fatto che il dispositivo PTZ supporti o
meno l'avanzamento automatico, le regolazioni verranno impostate su
avanzamento automatico.