User manual
21
IT
TVCC
4.5.3 Perdita di video
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆAllarmeÆscheda Perdita di video.
Fare riferimento alla Fig 4-24:
Fase2: Le fasi per impostare l'innesco della perdita di video sono simili a quelle
della gestione allarme. Per maggiori informazioni, fare riferimento al Capitolo 4.5.1
Gestione Æallarme a sensore.
Fase3: Fare clic sul pulsante "Applica" per salvare l'impostazione; fare clic sul
pulsante "Esci" per uscire dall'interfaccia attuale.
Fig 4-24 Perdita di video
4.5.4 Altri allarmi
Questa scheda consente di configurare gli allarmi per Disco pieno, Conflitto IP,
evento Disconnessione, Riduzione del disco e Perdita del disco.
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆscheda Altri allarmi. Fare riferimento
alla Fig 4-25:
Fase2: Utilizzare il menu a discesa e selezionare l'evento o l'allarme.
Fase3: Controllare le opzioni di innesco richieste.
Se l'evento selezionato è "Disco pieno", selezionare "Allarme carenza di capacità
del disco" dal menu a discesa per scegliere un valore di soglia per lo spazio del
HDD rimanente. Se viene raggiunto il valore di soglia, il sistema innesca Fig 4-25 Altri allarmi
l'allarme Disco pieno. Fare clic su "Applica" per salvare l'impostazione; fare clic su "Esci" per uscire dall'interfaccia attuale
4.5.5 Invio esterno allarme
L'invio esterno allarme comprende tre sotto menu: invio esterno allarme,
programmazione e sirena. Per impostare l'invio esterno allarme:
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆscheda Invio esterno allarme.
Fare riferimento alla Fig 4-26. Immettere il nome del relè e il tempo di attesa.
Fase2: Selezionare la scheda Programmazione. Viene visualizzata l'interfaccia
della configurazione della programmazione. Le fasi di configurazione della
programmazione dell'invio esterno allarme sono simili a quelle della normale
configurazione della programmazione; per maggiori informazioni, fare riferimento a
4.4.1 Programmazione. Fig 4-26 Invio esterno allarme
Questa fase è molto importante per l'invio esterno allarme. Anche se l'invio esterno allarme è abilitato sull'allarme di movimento
o sull'allarme a sensore, se non viene aggiunta alcuna programmazione
non verranno visualizzati i risultati dell'invio esterno allarme.
Sirena
È un dispositivo incorporato di emissione dell'allarme. Per impostare la sirena:
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆInvio esterno allarmeÆscheda Sirena;
Fase2: Spuntare la casella Sirena e impostare il tempo di attesa della sirena dell'allarme. Ciò fa innescare la sirena quando il
sistema è in allarme.
4.6 Configurazione rete
La configurazione rete comprende cinque sotto menu: rete, flusso secondario, email, server e altre impostazioni. Se il DVR
viene utilizzato per il monitoraggio su una rete, le impostazioni di rete devono essere configurate.
4.6.1 Rete
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆReteÆscheda Rete. Fare riferimento
alla Fig 4-27:
Fase2: Porta HTTP: il valore di default è 80. Se il valore viene modificato, è
necessario modificare l'indirizzo IP nell'indirizzo IE; ad esempio, se la porta HTTP è
82 e l'indirizzo IP è 192.168.0.25, è necessario immettere http://192.168.0.25:82
nel browser IE. Porta del server: Porta di comunicazione
Fase3: Effettuare la connessione a internet. Se è attivato un server DHCP e si
desidera che il DVR ottenga automaticamente l'indirizzo IP e altre impostazioni di
rete da quel server, spuntare la casella accanto a "Ottieni un indirizzo IP in
automatico". Il dispositivo distribuirà così l'indirizzo IP, la subnet mask, l'IP gateway
e il server DNS. Se si desidera configurare le proprie impostazioni, immettere
manualmente l'indirizzo IP, la subnet mask e il DNS del gateway. Fig 4-27 Rete
È inoltre possibile spuntare la casella PPOE per abilitare questa funzione e immettere il nome utente e la password.
Una volta completata la configurazione, il DVR si connette automaticamente alla rete.