User manual

19
IT
TVCC
4.4.2 Movimento
Questa scheda consente di impostare la programmazione per le registrazioni basate sul movimento.
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆProgrammazioneÆscheda Movimento. Fare riferimento alla Fig 4-15:
Fase2: Le fasi di configurazione della programmazione di registrazioni
basate sul movimento sono simili a quelle della normale
configurazione della programmazione. Per maggiori informazioni, fare
riferimento a 4.4.1 Programmazione.
Nota: La programmazione di default delle registrazioni basate sul
movimento è 24x7 e il colore dell'interfaccia di configurazione della
programmazione è blu scuro. Ciò abilita le registrazioni basate sul
movimento per 24x7. Per attivare le registrazioni basate sul
movimento, abilitare l'allarme di movimento e configurare la
programmazione per l'allarme di movimento (Per maggiori
informazioni, fare riferimento al capitolo 4.5.2 Allarme di movimento). Fig 4-15 Configurazione programmazione-Movimento
4.4.3 Sensore
Questa scheda consente di impostare la programmazione per le registrazioni basate sul sensore.
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆProgrammazioneÆscheda Sensore. Fare riferimento alla Fig 4-16:
Fase2: Le fasi di configurazione della programmazione di registrazioni
basate sul sensore sono simili a quelle della normale configurazione
della programmazione (Per maggiori informazioni, fare riferimento a
4.4.1 Programmazione).
Nota: La programmazione di default delle registrazioni basate sul
sensore è 24x7 e il colore dell'interfaccia di configurazione della
programmazione è blu scuro. Ciò abilita le registrazioni basate sul
sensore per 24x7. Per attivare le registrazioni basate sul sensore,
abilitare l'allarme a sensore e configurare la programmazione per
l'allarme a sensore (Per maggiori informazioni, fare riferimento al
capitolo 4.5.1). Fig 4-16 Configurazione programmazione-Sensore
4.5 Configurazione allarme
La configurazione dell'allarme comprende cinque sotto menu: sensore, movimento, perdita video, altri allarmi, invio esterno allarme.
4.5.1 Sensore
Il sensore comprende tre sotto menu: base, gestione allarme e programmazione.
Per configurare l'allarme a sensore, seguire le fasi indicate di seguito:
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆAllarmeÆSensoreÆscheda
Base. Fare riferimento alla Fig 4-17:
Fase2: Abilitare i canali spuntando le caselle accanto ai canali desiderati.
Fase3: Impostare il tipo di allarme in base al tipo di allarme da innescare.
Due opzioni: NO e NC.
Fase4: Fare clic su "Applica" per salvare le impostazioni.
Fase5: Accedere alla scheda Gestione allarme. Fare riferimento alla Fig 4-18.
Fig 4-17 Configurazione allarme-Sensore-Base
Selezionare il tempo di attesa, quindi fare clic sul pulsante Impostazione. Viene visualizzata una finestra di dialogo, come in Fig 4-19:
Fig 4-18 Configurazione allarme-Sensore-Gestione allarme Fig 4-19 Gestione allarme-Innesco
Fase6: Accedere alla scheda allarme per selezionare le opzioni di gestione dell'allarme.
Sirena: Se selezionata, la sirena locale incorporata viene attivata su un allarme.
Allarme a tutto schermo: Se selezionato, il canale scelto verrà visualizzato sul monitor quando l'allarme viene innescato.
Per l'invio esterno allarme: Se selezionato, quando il sistema rileva un allarme a sensore, innesca l'uscita del relè esterno.