User manual

14
IT
TVCC
4 Guida alla configurazione del menu principale
Fare clic con il tasto destro del mouse o premere il pulsante menu sul pannello anteriore per visualizzare la barra degli strumenti del
menu sulla parte bassa della schermata. Fare riferimento alla Fig 4-1:
Fig 4-1 Barra degli strumenti del menu
Fare clic
sull'icona accanto all'icona di riproduzione per selezionare l'orario del file da riprodurre. Ad esempio, se viene
selezionato 2 minuti, facendo clic su riproduzione, verranno riprodotte le immagini degli ultimi 2 minuti.
Sequenza: Nella modalità di attesa vengono visualizzate in sequenza le immagini in diretta di differenti telecamere. Le
immagini possono essere visualizzate come un singolo canale o in una modalità a griglia da differenti telecamere. La modalità
di attesa è abilitata solo quando la modalità di visualizzazione scelta non è in grado di visualizzare tutte le telecamere
disponibili.
E-Zoom: Grande amplificazione elettronica della schermata di un singolo canale.
Volume: Abilita il suono.
PTZ: Fare clic sul pulsante PTZ per controllare la posizione di rotazione, la velocità e l'auto analisi del PTZ connesso alla
telecamera IP.
Scatto: Utilizzare questo pulsante per scattare delle immagini. Queste immagini verranno salvate automaticamente nel HDD.
Registrazione: Fare clic su questo pulsante per avviare/arrestare la registrazione.
Riproduzione: Fare clic su questo pulsante per riprodurre i file registrati.
L'utente può fare clic sul pulsante
e trascinarlo ovunque con il tasto sinistro del mouse
Fare clic sul pulsante Menu per visualizzare una finestra a comparsa, come in Fig 4-2. Per visualizzare il menu principale,
è possibile anche premere il pulsante MENU sul pannello anteriore o agire sul telecomando. Fare clic sull'icona configurazione
per visualizzare il menu a comparsa di configurazione:
Fig 4-2(a) Menu principale Fig 4-2(b) Configurazione sistema
4.1 Configurazione base
La configurazione base comprende tre sotto menu: sistema, data e ora e DST.
4.1.1 System (sistema)
Fase1: Accedere a MenuÆConfigurazioneÆBaseÆSistema. Fare riferimento alla Fig 4-3:
Fase2: In questa scheda è possibile configurare il nome del dispositivo, l'ID del dispositivo, il formato video, il numero massimo
di utenti della rete, la risoluzione VGA e la lingua. La definizione di ogni parametro è descritta di seguito:
Nome dispositivo: Il nome con cui il dispositivo viene visualizzato dalla parte del cliente o sul CMS; aiuta l'utente a
riconoscere il dispositivo in modalità remota.
ID del dispositivo: Questo ID viene utilizzato per mappare il DVR con il telecomando e con le telecamere speed dome.
Formato video: Due modalità: PAL e NTSC. È possibile selezionare il formato video in base alle telecamere utilizzate.
Controllo password: Se abilitato , l'utente deve immettere il nome utente e la password per eseguire le operazioni
corrispondenti.
attesa
registrazion
e
sposta strumento
modalità
schermo
Menu principale