User Manual

Manutenzione
© Elma GmbH & Co KG BA/Elmasonic S/I/0207
29
9.2 Durata della vasca oscillante
La vasca oscillante, soprattutto le superfici irradiate dagli
ultrasuoni sono le parti più soggette all’usura nell’apparecchio. I
mutamenti della superficie che si formano con il trascorrere del
tempo si rivelano sotto forma di macchie grigie e in seguito con
residui di materiale di lavorazione, la cosiddetta erosione per
cavitazione.
Elma utilizza già da tempo un acciaio speciale resistente alla
cavitazione. Per prolungare la vita della vasca di trattamento a
ultrasuoni consigliamo di osservare i seguenti consigli:
Rimuovere i residui di detergente, soprattutto particolari
metallici e tracce di ruggine.
Impiegare solo i detergenti adatti , soprattutto in relazione al
tipo di sporco da asportare (vedi capitolo 8.2).
Cambiare il detergente di frequente.
Non attivare il trattamento ad ultrasuoni se non è
necessario, e spegnerlo una volta terminato il processo di
lavaggio.
9.3 Riparazioni
Gli interventi di riparazione e manutenzione che richiedono
l'apertura e la chiusura dell'apparecchio devono essere eseguiti
esclusivamente da personale specializzato e autorizzato.
Apertura solo da
parte di personale
specializzato
autorizzato
Pericolo di scossa elettrica a causa di particolari soggetti a
tensione elettrica!
Scollegare sempre l’apparecchio prima di aprirlo!
Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per danni
causati dall'apertura non autorizzata dell'apparecchio.
ATTENZIONE
Se l'apparecchio ha subito danni rivolgersi al fornitore o al
costruttore.