User Manual
Lavaggio con trattamento a ultrasuoni
© Elma GmbH & Co KG BA/Elmasonic S/I/0207
19
7 Lavaggio con trattamento a ultrasuoni
Prima di iniziare la pulitura con il trattamento ad ultrasuoni Vi
preghiamo di osservare tutte le indicazioni seguenti.
L'operatore è responsabile del controllo dell'esito della pulitura.
Pericolo causato da superfici o detergenti liquidi bollenti!
In fisica, l’energia degli ultrasuoni si trasforma in calore.
L’apparecchio e il liquido si riscaldano durante il trattamento ad
ultrasuoni anche se il riscaldamento non è acceso.
A funzionamento continuo con coperchio si raggiungono
temperature di oltre 60°C.
Non immergere le mano nel bagno. Toccare l’apparecchio ed il
cestello solo con guanti di protezione!
ATTENZIONE
In determinate condizioni gli apparecchi a ultrasuoni possono
causare malesseri uditivi.
Durante la permanenza accanto ad un apparecchio ad
ultrasuoni funzionante senza coperchio impiegare un para-
orecchi.
INDICAZIONE
Il trattamento ad ultrasuoni può danneggiare le superfici
sensibili, soprattutto a basse frequenze di lavaggio e a causa di
trattamenti prolungati.
In caso di superfici particolarmente delicate assicurarsi di
scegliere la giusta durata del trattamento a ultrasuoni.
In caso di dubbio verificare il processo di trattamento, così
come il materiale che compone la superficie.
INDICAZIONE
In fisica, l’energia degli ultrasuoni si trasforma in calore.
L’apparecchio e il liquido si riscaldano durante il trattamento ad
ultrasuoni anche se il riscaldamento non è acceso.
A funzionamento continuo con coperchio si raggiungono
temperature di oltre 60°C.
Tenere presente questo riscaldamento del liquido detergente
soprattutto se il materiale da pulire è particolarmente sensibile
alle variazioni di temperatura.
Durante la pulitura di impurità con tracce di sangue e/o proteine
si osservi che la temperatura permanga al di sotto di 42°C.
INDICAZIONE