EOB6541BFS IT Forno a vapore Istruzioni per l’uso
www.electrolux.com INDICE 1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA........................................................................3 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA............................................................................. 4 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO......................................................................7 4. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO............................................ 8 5. UTILIZZO QUOTIDIANO.................................................................
ITALIANO 1. 3 INFORMAZIONI DI SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti da un'installazione o un uso scorretti. Conservare sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per poterle consultare in futuro. 1.
www.electrolux.com 1.2 Avvertenze di sicurezza generali • • • • • • • • • L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione dei cavi deve essere svolta unicamente da personale qualificato. AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non toccare gli elementi riscaldanti. Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al calore.
ITALIANO • • • • • Non tirare l’apparecchiatura per la maniglia. È necessario rispettare la distanza minima dalle altre apparecchiature. Installare l'apparecchiatura in un luogo sicuro e idoneo che soddisfi i requisiti di installazione. I lati dell'apparecchiatura devono restare adiacenti ad apparecchiature o unità con la stessa altezza. L'apparecchiatura è dotata di un sistema elettrico di raffreddamento. Questo deve essere alimentato elettricamente. • • • 2.
www.electrolux.com • all'apparecchiatura quando si apre la porta. Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze. AVVERTENZA! Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura. • • • • • • Per evitare danni o scolorimento dello smalto: – Non mettere pentole resistenti al calore o altri oggetti direttamente sulla superficie inferiore dell'apparecchiatura.
ITALIANO 2.6 Illuminazione interna • AVVERTENZA! Pericolo di scosse elettriche. • • • Le lampadine utilizzate in questa apparecchiatura sono lampade speciali per elettrodomestici. Non usarle per l'illuminazione di casa. Prima di sostituire la lampadina, scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica. Servirsi unicamente di lampadine con le stesse specifiche tecniche . 2.8 Smaltimento AVVERTENZA! Rischio di lesioni o soffocamento. • • • 2.
www.electrolux.com 4. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. Per l'impostare l'Ora del giorno rimandiamo al capitolo "Funzioni orologio". 4.1 Prima pulizia Togliere gli accessori e i supporti ripiano amovibili dal forno. Fare riferimento al capitolo "Pulizia e cura". Pulire il forno e gli accessori prima di utilizzarli per la prima volta. Sistemare gli accessori e i supporti ripiano rimovibili nella posizione iniziale. 1.
ITALIANO Funzione forno Applicazione Questa funzione è pro‐ gettata per risparmiare Cottura Eco‐ energia in fase di cottu‐ ra. Per istruzioni di cot‐ ventilata tura rimandiamo al capi‐ tolo "Consigli e suggeri‐ menti", Cottura Ecoven‐ tilata. La porta del forno dovrebbe essere chiusa in fase di cottura, di mo‐ do che la funzione non venga interrotta. Ciò ga‐ rantisce inoltre che il forno funzioni con la più elevata efficienza ener‐ getica possibile.
www.electrolux.com 5.4 Display A B C A. Spie funzione B. Display Ora C. Spia funzione 5.5 Pulsanti Pulsante Funzione Descrizione MENO Per impostare l'ora. CLOCK Per impostare una funzione orologio. PIÙ Per impostare l'ora. 5.6 Cottura a vapore Utilizzare solo acqua. Non utilizzare acqua filtrata (demineralizzata) o distillata. Non utilizzare altri liquidi. Non versare liquidi infiammabili o alcolici nella vaschetta dell’acqua. 1. Impostare la funzione . 2.
ITALIANO 5.9 Svuotamento del serbatoio dell'acqua ATTENZIONE! Prima di iniziare a svuotare il serbatoio dell'acqua, controllare che il forno sia freddo. 1. Preparare il tubo di scarico (C) incluso nel sacchetto contenente il libretto istruzioni. Collegare il connettore (B) ad una delle estremità del tubo di scarico. 2. Sistemare l'altra estremità del tubo di scarico (C) in un recipiente. Posizionarla in modo tale che risulti più bassa della valvola di scarico (A). 11 3.
www.electrolux.com 6.2 Impostazione del tempo. Modifica del tempo È necessario impostare l'ora prima di mettere in funzione il forno. lampeggia quando si collega La l'apparecchiatura all'alimentazione elettrica dopo un'interruzione di corrente o se il timer non è stato impostato. o per impostare Premere il tasto l'ora corretta. Dopo circa cinque secondi, la spia smette di lampeggiare e il display mostra l'ora impostata. Per modificare l'ora del giorno, toccare nuovamente fino a che a lampeggiare.
ITALIANO 4. Ruotare la manopola delle funzioni del forno e la manopola della temperatura in posizione spento. 13 2. Tenere premuto . La funzione dell'orologio si spegne dopo alcuni secondi. 6.7 Annullamento delle funzioni orologio 1. Premere ripetutamente il tasto finché la spia della funzione desiderata non inizia a lampeggiare. 7. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.
www.electrolux.com Recipiente di vetro (A) Coperchio (B) Iniettore per la cottura a vapore diretto (D) Griglia in acciaio (E) Iniettore e tubicino dell'iniettore • Non poggiare una teglia calda su superfici fredde/bagnate. • Non versare liquidi freddi nella teglia calda. • Non utilizzare la teglia su una superficie di cottura calda. C D "C" rappresenta il tubicino dell'iniettore per la cottura a vapore, "D" l'iniettore per la cottura a vapore diretto.
ITALIANO • 15 Non pulire la teglia con pagliette e polveri abrasive. Assicurarsi di non schiacciare il tubicino dell'iniettore e che non entri in contatto con la resistenza sulla parete superiore del forno. 4. Impostare la funzione di cottura a vapore. 7.4 Cottura a vapore diretto 7.3 Cottura a vapore in teglia dietetica Sistemare il cibo nella griglia in acciaio all'interno della teglia e posizionare il coperchio. 1. Introdurre il tubicino dell'iniettore nell'apposito foro sulla teglia dietetica.
www.electrolux.com Nel caso di cotture di polli, anatre, tacchini, capretti o pesci grossi, inserire l'iniettore (D) direttamente nella parte vuota delle carni. Assicurarsi di non ostruire i fori. 2. Sistemare la teglia sul primo o secondo livello a partire dal basso. Assicurarsi di non schiacciare il tubicino dell'iniettore e che non entri in contatto con la resistenza sulla parete superiore del forno. 3. Impostare la funzione di cottura a vapore.
ITALIANO Qualora non si trovino le impostazioni per una ricetta speciale, cercarne una simile. Il forno è dotato di un sistema speciale che fa circolare l'aria e ricicla costantemente il vapore. Con questo sistema è possibile cucinare in un ambiente pieno di vapore, mantenendo il cibo soffice all'interno e croccante all'esterno. Riduce sia il tempo di cottura che il consumo energetico. Cottura di dolci Non aprire la porta del forno prima che siano trascorsi 3/4 del tempo di cottura.
www.electrolux.com Alimenti Cottura Tradizionale Cottura Ventilata Tempo (min.
ITALIANO Alimenti Cottura Tradizionale Cottura Ventilata Tempéra‐ ture (°C) Posizio‐ ne della griglia Tempéra‐ Posizio‐ ture (°C) ne della griglia Meringhe - due livel‐ li1) - 120 Panini dolci1) 190 3 Eclair - un 190 livello Eclair due livelli 19 Tempo (min.
www.electrolux.com Alimenti Cottura Tradizionale Cottura Ventilata Tempéra‐ Posizione Tempéra‐ Posizione ture (°C) della gri‐ ture (°C) della gri‐ glia glia Tempo (min.) Commen‐ ti Pizza1) 230 - 250 1 230 - 250 1 10 - 20 In una la‐ miera dol‐ ci o in una leccarda Focacci‐ ne1) 200 3 190 3 10 - 20 In una la‐ miera dol‐ ci Tempo (min.) Commen‐ ti 1) Preriscaldare il forno per 10 minuti.
ITALIANO Alimenti Cottura Tradizionale Cottura Ventilata Tempéra‐ Posizione Tempéra‐ Posizione ture (°C) della gri‐ ture (°C) della gri‐ glia glia Vitello 21 Tempo (min.) Commen‐ ti 190 2 175 2 90 - 120 Su un ri‐ piano a fi‐ lo Roastbeef 210 inglese, al sangue 2 200 2 50 - 60 Su un ri‐ piano a fi‐ lo Roastbeef 210 inglese, cott.
www.electrolux.com 9.3 Grill Impostare la temperatura massima. Preriscaldare il forno per 3 minuti. Usare il quarto livello griglia. Alimenti Quantità Tempo (min.) Pezzi Quantità (kg) 1° lato 2° lato Bistecche di filetto 4 0.8 12 - 15 12 - 14 Bistecche di manzo 4 0.6 10 - 12 6-8 Salsiccia 8 - 12 - 15 10 - 12 Braciole di maiale 4 0.6 12 - 16 12 - 14 Pollo (tagliato a metà) 2 1 30 - 35 25 - 30 Kebab 4 - 10 - 15 10 - 12 Petto di pollo 4 0.
ITALIANO Vitello Tempo (min.) Alimenti Tempéra‐ ture (°C) Tempo (min.) Arrosto di vi‐ 160 - 180 tello, 1 kg 90 - 120 35 - 50 Stinco di vi‐ tello, 1,5 - 2 kg 160 - 180 120 - 150 Mezzo pollo, 190 - 210 0.4 - 0.5 cia‐ scuno Pollo, polla‐ me, 1- 1,5 kg 50 - 70 Tempéra‐ ture (°C) Tempo (min.) Alimenti Tempéra‐ ture (°C) Agnello Alimenti Cosciotto di 150 - 170 agnello, agnello arro‐ sto, 1 - 1.
www.electrolux.com Alimenti Accessori Base pan di Spagna pirottino base soufflé su 180 ripiano a filo 2 35 - 45 Pasticcini per il piatto di cottura su ripia‐ 170 tea no a filo 2 35 - 50 Pesce cotto in bianco, 0.3 kg lamiera dolci o leccarda 180 2 35 - 45 Pesce intero, 0,2 kg lamiera dolci o leccarda 180 3 25 - 35 Filetto di pe‐ sce, 0,3 kg teglia pizza su ripiano a filo 170 3 30 - 40 Carne bollita, 0.25 kg lamiera dolci o leccarda 180 3 35 - 45 Shashlik, 0.
ITALIANO Verdure Per un vassoio usare la terza posizione ripiano. Per 2 vassoi usare la prima e quarta posizione ripiano.
www.electrolux.com Alimenti Températu‐ Tempo re (°C) (min.) Posizio‐ ne della griglia Commenti Panini dolci1) 180 - 200 12 - 20 2 In una lamiera dolci Brioches1) 180 15 - 20 3 (2 e 4) In una lamiera dolci 1) Preriscaldare il forno per 10 minuti. Pane e pizza Preriscaldare il forno per 10 minuti. Usare la piastra. Alimen‐ Tempé‐ ti rature (°C) Pane bianco, 2x 0.5 kg cia‐ scuno Tempo (min.) 180 - 190 45 - 60 Alimen‐ Tempé‐ ti rature (°C) Tempo (min.
ITALIANO Alimenti Tempéra‐ ture (°C) Tempo (min.) Alimenti Agnello, co‐ 175 scia, 1 kg 110 - 130 10 - 15 Pollo, inte‐ ro, 1 kg 200 55 - 65 Contorni 130 (ad es. riso, patate, pa‐ sta) Tacchino, intero, 4 kg 170 180 - 240 Pietanze uniche 130 10 - 15 Carne 130 10 - 15 Verdure 130 10 - 15 Anatra, in‐ 170 - 180 tera, 2 - 2.5 kg 120 - 150 Coniglio, in pezzi 60 - 90 170 - 180 Tempéra‐ ture (°C) Oca, intera, 160 - 170 3 kg Tempo (min.) 9.
www.electrolux.com Impostare la temperatura su 150°C. Alimenti Tempo (min.) Petto di pollo al vapore 25 - 35 Costoletta (lombo 80 - 100 affumicato di maia‐ le) Pesce Usare il secondo livello griglia. Impostare la temperatura su 150°C. Alimenti Tempo (min.) Trota 25 - 30 Alimenti Tempo (min.) Riso 35 - 40 Patate non pelate medie 50 - 60 Patate bollite, in quarti 35 - 45 Polenta 40 - 45 9.9 Informazioni per gli istituti di prova Test conformemente alla norma IEC 60350-1.
ITALIANO 29 Alimenti Funzione Acces‐ sori Posi‐ Tem‐ Tempo (min.) Commenti zione pératu‐ della re (°C) gri‐ glia Torta Cottura con lievi‐ convenzio‐ to in pol‐ nale vere sen‐ za grassi Ripiano a filo 2 170 40 - 50 Utilizzare uno stampo per torte (26 cm di diame‐ tro). Preriscaldare il forno per 10 mi‐ nuti. Torta Cottura con lievi‐ Ventilata to in pol‐ vere sen‐ za grassi Ripiano a filo 2 160 40 - 50 Utilizzare uno stampo per torte (26 cm di diame‐ tro).
www.electrolux.com Alimenti Funzione Acces‐ sori Posi‐ Tem‐ Tempo (min.) Commenti zione pératu‐ della re (°C) gri‐ glia Burger di Grill manzo 6 pezzi, 0,6 kg Su ripia‐ no a filo e leccar‐ da 4 max. 20 - 30 Sistemare il ri‐ piano a filo sul quarto livello e la leccarda sul ter‐ zo livello del for‐ no. A metà cottu‐ ra, girare gli ali‐ menti. Preriscaldare il forno per 3 minu‐ ti. 10. PULIZIA E CURA AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. 10.
ITALIANO AVVERTENZA! Accertarsi che il forno sia freddo prima di toccarlo. Pericolo di ustione. ATTENZIONE! Prestare attenzione quando si tolgono i supporti ripiani. 1. Sfilare dapprima la guida di estrazione dalla parete laterale tirandola in avanti. 31 10.6 Pulizia del serbatoio dell'acqua AVVERTENZA! Non versare acqua nel serbatoio durante la procedura di pulizia. Durante la procedura di pulizia, dell’acqua potrebbe fuoriuscire dal foro di entrata vapore nella cavità del forno.
www.electrolux.com TABELLA QUANTITÀ DI CALCIO INDICATA DALL'O.M.S.
ITALIANO 33 7. Tenere il pannello in vetro della porta per l'estremità, ed estrarlo facendo attenzione. Verificare che il vetro scorra completamente fino a uscire dai supporti. 3. Chiudere la porta del forno fino alla prima posizione di apertura circa metà. Quindi sollevare e tirare in avanti la porta sfilandola dalla sua sede. 8. Pulire i pannelli in vetro con acqua e sapone. Asciugare i pannelli di vetro facendo attenzione. Non pulire i pannelli in vetro in lavastoviglie.
www.electrolux.com ATTENZIONE! Tenere sempre la lampadina alogena con uno straccio, per evitare che dei residui di grasso vi brucino sopra. 2. Pulire il rivestimento di vetro. 3. Sostituire la lampadina con una adatta, termoresistente fino a 300 °C . 4. Montare il rivestimento di vetro. Lampadina posteriore 1. Girare il rivestimento di vetro della lampada per toglierla. 11. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. 11.1 Cosa fare se...
ITALIANO 35 Problema Possibile causa Rimedio L'indicatore "Serbatoio Il serbatoio non contiene una quantità sufficiente di acqua. Riempire d'acqua il serba‐ toio finché si accende la spia. Se dell'acqua inizia a fuoriuscire dal forno e la spia resta spenta, il guasto richiede l'intervento del tecnico. Il serbatoio non contiene acqua. Riempire il serbatoio. Se la spia rimane accesa, richie‐ dere l'intervento di un tec‐ nico. La cottura a vapore non funziona. Il serbatoio non contiene acqua.
www.electrolux.com 12.1 Incasso 12.2 Fissaggio dell'apparecchiatura nel mobile 60 80 60 A 520 B 20 548 21 min. 550 114 18 20 600 min. 560 6 589 12.3 Installazione dell'impianto elettrico 595±1 6 3 Il produttore non è responsabile qualora non vengano applicate le precauzioni del capitolo "Informazioni per la sicurezza". 70 60 520 548 L'apparecchiatura è provvista solo di cavo di collegamento alla rete. 21 min. 550 20 580 114 18 min. 560 589 595 60 9 20 ±1 12.
ITALIANO 37 13. EFFICIENZA ENERGETICA 13.1 Scheda prodotto e informazioni conformemente alla normativa UE 65-66/2014 Nome fornitore Electrolux Identificativo modello EOB6541BFS Indice di efficienza energetica 95.3 Classe di efficienza energetica A Consumo di energia con un carico standard, in modalità tradizionale 0.93 kWh/ciclo Consumo di energia con un carico standard, in modalità ventola forzata 0.
www.electrolux.com 14. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le * apparecchiature che riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.
ITALIANO 39
867347881-A-182018 www.electrolux.