User Manual
Table Of Contents
- INDICE
- 1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
- 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
- 4. PANNELLO DEI COMANDI
- 5. PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
- 6. UTILIZZO QUOTIDIANO
- 7. FUNZIONI DEL TIMER
- 8. PROGRAMMI AUTOMATICI
- 9. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
- 10. FUNZIONI AGGIUNTIVE
- 11. PULIZIA E CURA
- 12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- 13. EFFICIENZA ENERGETICA
• La mancata pulizia dell’apparecchiatura può comportare un
deterioramento della superficie che potrebbe influire
negativamente sulla durata dell’apparecchiatura e
comportare situazioni di pericolo.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve essere
eseguita da personale
qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura, dato
che è pesante. Usare sempre i guanti di
sicurezza e le calzature adeguate.
• Non tirare l’apparecchiatura per la
maniglia.
• Installare l'apparecchiatura in un luogo
sicuro e idoneo che soddisfi i requisiti di
installazione.
• È necessario rispettare la distanza
minima dalle altre apparecchiature.
• Prima di montare l'apparecchiatura
controllare che la porta del forno si apra
senza limitazioni.
• L'apparecchiatura è dotata di un sistema
di raffreddamento elettrico. Quest’ultimo
funziona a corrente elettrica.
• L'unità a incasso deve soddisfare i
requisiti di stabilità DIN 68930.
Altezza minima del mobi‐
letto (mobiletto sotto all'al‐
tezza minima del piano di
lavoro)
450 (460) mm
Larghezza del mobiletto 560 mm
Profondità del moibiletto 550 (550) mm
Altezza della parte anterio‐
re dell'apparecchiatura
455 mm
Altezza della parte poste‐
riore dell'apparecchiatura
440 mm
Larghezza della parte ante‐
riore dell'apparecchiatura
596 mm
Larghezza della parte po‐
steriore dell'apparecchiatu‐
ra
560 mm
Profondità dell'apparec‐
chiatura
567 mm
Profondità di incasso del‐
l'apparecchiatura
546 mm
Profondità con porta aperta 882 mm
Dimensioni minime dell'a‐
pertura di ventilazione.
Apertura collocata sul lato
posteriore inferiore
560x20 mm
Lunghezza del cavo di ali‐
mentazione. Il cavo è collo‐
cato nell'angolo destro del
lato posteriore
2500 mm
Viti di montaggio 3.5x25 mm
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono essere
realizzati da un elettricista qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
• Verificare che i parametri sulla targhetta
siano compatibili con le indicazioni
elettriche dell'alimentazione.
• Utilizzare sempre una presa elettrica con
contatto di protezione correttamente
installata.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
6 ITALIANO










