Datasheet

Data di revisione: 09.06.2020 Revisione: 1.4
Surface Mount Adhesive
Formaldehyde, oligomeric reaction products with phenol 5-10%
Numero CAS: 9003-35-4 Numero CE: 500-005-2
Classificazione
Eye Irrit. 2 - H319
Skin Sens. 1 - H317
STOT SE 3 - H335
Amorphous Silica 5-10%
Numero CAS: 7631-86-9 Numero CE: 231-545-4 Numero di registrazione REACH: 17-
2119421532-51-XXXX
Classificazione
Non Classificato
ossirano, mono[(C12-14-alchilossi)metil] derivati <1%
Numero CAS: 68609-97-2 Numero CE: 271-846-8 Numero di registrazione REACH: 01-
2119485289-22-XXXX
Classificazione
Skin Irrit. 2 - H315
Skin Sens. 1 - H317
Il testo completo di tutte le indicazioni di pericolo è visualizzato nella Sezione 16.
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Informazioni generali Consultare immediatamente un medico. Mostrare questa scheda di dati di sicurezza al
personale medico.
Inalazione Allontanare il soggetto interessato dalla fonte di contaminazione. Portare il soggetto
interessato all'aria aperta e tenerlo al caldo e a riposo in posizione che favorisca la
respirazione. Mantenere libere le vie aeree. Allentare gli indumenti stretti quali colletti,
cravatte o cinture. In caso di difficoltà di respirazione, personale adeguatamente addestrato
può assistere il soggetto interessato tramite la somministrazione di ossigeno. Collocare il
soggetto privo di sensi su un fianco nella posizione di recupero e assicurarsi che possa
respirare.
Ingestione Sciacquare accuratamente la bocca con acqua. Togliere l'eventuale dentiera. Far bere alcuni
bicchieri contenenti una piccola quantità di acqua o latte. Interrompere se il soggetto
interessato prova nausea in quanto vomitare può essere pericoloso. Non provocare il vomito
in assenza di istruzioni in tal senso da parte del personale medico. In caso di vomito, tenere la
testa in basso per impedire che il vomito entri nei polmoni. Non somministrare mai nulla per
via orale a una persona priva di sensi. Portare il soggetto interessato all'aria aperta e tenerlo
al caldo e a riposo in posizione che favorisca la respirazione. Collocare il soggetto privo di
sensi su un fianco nella posizione di recupero e assicurarsi che possa respirare. Mantenere
libere le vie aeree. Allentare gli indumenti stretti quali colletti, cravatte o cinture.
Contatto con la pelle È importante rimuovere immediatamente la sostanza dalla pelle. In caso di insorgenza di
sintomi di sensibilizzazione, assicurarsi di evitare l'ulteriore esposizione. Rimuovere la
contaminazione con acqua e sapone o con un detergente per la pelle approvato. Consultare
un medico se i sintomi sono gravi o persistono dopo il lavaggio.
3/
14