Datasheet
Data di revisione: 09.06.2020 Revisione: 1.3
Silicone Resin SC4003E, Part A
6.4. Riferimenti ad altre sezioni
Riferimenti ad altre sezioni Per le misure di protezione personale, vedere la Sezione 8. Per lo smaltimento dei rifiuti
vedere la Sezione 13.
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Precauzioni d'uso Leggere e seguire le raccomandazioni del produttore. Indossare indumenti protettivi come
descritto nella Sezione 8 di questa scheda di dati di sicurezza. Conservare lontano da alimenti
o mangimi e da bevande. Manipolare con cautela tutti i recipienti e le confezioni per
minimizzare le fuoriuscite. Tenere il recipiente ben sigillato quando non è utilizzato. Evitare la
formazione di nebbie.
Raccomandazioni generiche
sull’igiene del lavoro
Lavarsi immediatamente in caso di contaminazione cutanea. Togliere gli indumenti
contaminati. Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente. Non mangiare,
né bere, né fumare durante l’uso. Lavarsi al termine di ogni turno di lavoro e prima di
mangiare, fumare e utilizzare i servizi igienici. Cambiare gli abiti da lavoro ogni giorno prima di
lasciare il luogo di lavoro.
7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Precauzioni per
l’immagazzinamento
Conservare lontano da materiali incompatibili (vedere la Sezione 10). Conservare in
conformità alla regolamentazione locale.
Classe di immagazzinamento Immagazzinamento non specificato.
7.3. Usi finali particolari
Usi finali specifici Gli usi identificati di questo prodotto sono indicati nei dettagli nella Sezione 1.2.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.1. Parametri di controllo
Valori limite di esposizione professionale
Quartz (SiO2)
Limite di esposizione a lungo termine (media ponderata nel tempo di 8 ore): 0,15 mg/m³ polvere respirabile
C1A, SSC
C1A = Categoria 1 Sostanze note per i loro effetti cancerogeni sull'uomo.
SSC= Teratogeni Gruppo C (Se il VME è stato rispettato, non si devono temere lesioni fetali.)
8.2. Controlli dell’esposizione
Dispositivi di protezione
Controlli tecnici idonei Predisporre una ventilazione adeguata. Una buona ventilazione generale deve essere
adeguata a controllare l'esposizione dei lavoratori ai contaminanti aerodispersi.
Protezioni per gli occhi/il volto Indossare occhiali conformi a uno standard approvato se una valutazione dei rischi indica la
possibilità di contatto oculare. I dispositivi di protezione individuale per la protezione degli
occhi e della faccia devono essere conformi allo standard europeo EN166. Indossare i
seguenti indumenti protettivi: Occhiali antispruzzo resistenti alle sostanze chimiche.
4/
10