Datasheet
Data di revisione: 09.06.2020 Revisione: 1.3
Silicone Resin SC4003E, Part A
Mezzi di estinzione idonei Il prodotto non è infiammabile. Estinguere con schiuma resistente all'alcool, diossido di
carbonio, polvere secca o acqua nebulizzata. Utilizzare mezzi di estinzione degli incendi
adatti all'incendio circostante.
Mezzi di estinzione non idonei Non utilizzare getto d'acqua come mezzo di estinzione in quanto provoca la propagazione
dell'incendio.
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Pericoli specifici I recipienti possono scoppiare violentemente o esplodere se riscaldati a causa dell'accumulo
eccessivo di pressione.
Prodotti di combustione
pericolosi
La decomposizione termica o i prodotti di combustione possono includere le seguenti
sostanze: Gas o vapori nocivi.
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Misure di protezione durante
l’estinzione degli incendi
Evitare di respirare i gas o i vapori sprigionati dagli incendi. Evacuare l'area. Raffreddare
mediante spruzzo d'acqua i recipienti esposti al calore e rimuoverli dalla zona dell'incendio se
questa operazione può essere eseguita senza rischi. Raffreddare con acqua i recipienti
esposti alle fiamme ben oltre l'estinzione dell'incendio. Se una perdita o fuoriuscita non si è
infiammata, utilizzare uno spruzzo d'acqua per disperdere i vapori e proteggere il personale
incaricato di arrestare la perdita.
Dispositivi di protezione
speciali per gli addetti
all’estinzione degli incendi
Indossare un autorespiratore (SCBA) a pressione positiva e indumenti protettivi adatti. Gli
indumenti per vigili del fuoco conformi allo standard europeo EN469 (inclusi elmetti, guanti e
stivali di protezione) assicurano un livello di protezione di base nei confronti degli incidenti di
natura chimica.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Precauzioni personali Non intraprendere alcuna azione che comporti rischi personali o se non si possiede la
formazione adeguata. Tenere lontano dalla fuoriuscita il personale non necessario e non
protetto. Indossare indumenti protettivi come descritto nella Sezione 8 di questa scheda di
dati di sicurezza. Attenersi alle precauzioni per la manipolazione in sicurezza descritte in
questa scheda di dati di sicurezza. Lavare accuratamente dopo essersi occupati della
fuoriuscita.
6.2. Precauzioni ambientali
Precauzioni ambientali Non scaricare nell'ambiente acquatico. Fuoriuscite di grande entità: Informare le autorità
pertinenti in caso di inquinamento ambientale (rete fognaria, corsi d'acqua, suolo o aria).
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Metodi per la bonifica Indossare indumenti protettivi come descritto nella Sezione 8 di questa scheda di dati di
sicurezza. Pulire immediatamente le fuoriuscite e smaltire i rifiuti in sicurezza. Riutilizzare o
riciclare i prodotti se possibile. Avvicinarsi alla fuoriuscita da sopravento. Fuoriuscite di entità
ridotta: Se il prodotto è solubile in acqua, diluire la fuoriuscita con acqua e asciugarla. In
alternativa, o se il prodotto non è solubile in acqua, assorbire la fuoriuscita con un materiale
inerte, secco e riporre in un contenitore idoneo allo smaltimento dei rifiuti. Fuoriuscite di
grande entità: Se è impossibile arrestare una perdita, evacuare l'area. Lavare il materiale
fuoriuscito in un impianto di trattamento degli effluenti o procedere come descritto di seguito.
Contenere e assorbire la fuoriuscita utilizzando sabbia, terra o altro materiale non
combustibile. Riporre i rifiuti in recipienti sigillati ed etichettati. Pulire accuratamente aree e
oggetti contaminati, osservando le norme ambientali. Lavare l'area contaminata con una
quantità abbondante d'acqua. Lavare accuratamente dopo essersi occupati della fuoriuscita.
Smaltire i rifiuti presso una discarica autorizzata in conformità ai requisiti dell'autorità locale
per lo smaltimento dei rifiuti.
3/
10