Datasheet

Data di revisione: 07/11/2016 Revisione: 0
GP300 Thermal Gap Pad
Usi finali specifici Gli usi identificati di questo prodotto sono indicati nei dettagli nella Sezione 1.2.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.1. Parametri di controllo
8.2. Controlli dell’esposizione
Dispositivi di protezione
Controlli tecnici idonei Predisporre una ventilazione adeguata. Una buona ventilazione generale deve essere
adeguata a controllare l'esposizione dei lavoratori ai contaminanti aerodispersi.
Protezioni per gli occhi/il volto Indossare occhiali conformi a uno standard approvato se una valutazione dei rischi indica la
possibilità di contatto oculare. I dispositivi di protezione individuale per la protezione degli
occhi e della faccia devono essere conformi allo standard europeo EN166. Non è richiesta
alcuna protezione specifica degli occhi durante il normale utilizzo.
Protezione delle mani Indossare guanti impermeabili, resistenti agli agenti chimici e conformi a uno standard
approvato se una valutazione dei rischi indica la possibilità di contatto con la pelle. Scegliere i
guanti più adatti rivolgendosi al fornitore/produttore dei guanti, che può fornire informazioni sul
tempo di fessurazione del materiale con cui sono realizzati i guanti. Per proteggere le mani
dalle sostanze chimiche, i guanti devono essere conformi allo standard europeo EN374.
Tenendo in considerazione i dati specificati dal produttore dei guanti, verificare durante l'uso
che i guanti mantengano le proprietà protettive e sostituirli non appena compaiono segni di
deterioramento. Si raccomandano sostituzioni frequenti.
Altra protezione della pelle e
del corpo
Indossare calzature adeguate e ulteriori indumenti protettivi conformi a uno standard
approvato se una valutazione dei rischi indica la possibilità di contaminazione cutanea.
Misure d’igiene Predisporre una postazione di lavaggio oculare e una doccia di sicurezza. Gli indumenti da
lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente. Pulire ogni giorno le attrezzature e l'area di
lavoro. Implementare adeguate procedure di igiene personale. Lavarsi al termine di ogni turno
di lavoro e prima di mangiare, fumare e utilizzare i servizi igienici. Non mangiare, né bere, né
fumare durante l'impiego.
Protezione respiratoria È necessario utilizzare un apparecchio respiratorio conforme a uno standard approvato se
una valutazione dei rischi indica la possibilità di inalazione di contaminanti. Predisporre una
ventilazione adeguata. Fuoriuscite di grande entità: Se la ventilazione è insufficiente, è
necessario utilizzare un apparecchio respiratorio adatto.
Controlli dell’esposizione
ambientale
Non considerato pericoloso per l'ambiente.
SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Aspetto Solido.
Colore Blu chiaro.
Odore Nessun odore caratteristico.
pH Non disponibile.
Punto di fusione Non disponibile.
4/
8