Safety data sheet

SAFERINSE 2000
Materiali Da Evitare
Sostanze fortemente comburenti.
10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi
La degradazione termica o la combustione possono liberare ossidi di carbonio ed altri gas o vapori tossici.
SEZIONE 11: INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
11.1. Informazioni sugli effetti tossicologici
Altri Effetti Sulla Salute
Questa sostanza non ha mostrato di avere proprietà carcinogene.
Inalazione
Alte concentrazioni di vapori possono irritare le vie respiratorie e provocare cefalea, stanchezza, nausea e vomito. I vapori
possono causare cefalea, stanchezza, vertigini e nausea. L'inalazione prolungata di alte concentrazioni può danneggiare
le vie respiratorie.
Contatto con la pelle
Il prodotto ha un effetto sgrassante sulla pelle. Il contatto prolungato può causare pelle secca. L'esposizione prolungata o
ripetuta può causare una grave irritazione.
Contatto con gli occhi
Irritante per gli occhi.
Via Di Esposizione
Contatto con pelle e/o occhi. Inalazione.
Informazioni tossicologiche sugli ingredienti:
PROPAN-2-OLO (CAS: 67-63-0)
Tossicità acuta:
Tossicità acuta (Orale LD50)
5280 mg/kg Ratto
Tossicità acuta (Cutanea LD50)
12800 mg/kg Coniglio
Tossicità acuta (Inalazione LC50)
72.6 mg/l (vapori) Ratto 4 ore
SEZIONE 12: INFORMAZIONI ECOLOGICHE
Ecotossicità
Non considerato pericoloso per l'ambiente.
12.1. Tossicità
Informazioni ecologiche sugli ingredienti.
PROPAN-2-OLO (CAS: 67-63-0)
Tossicità acuta - Pesci
CL50 96 ore 9640 mg/l Pimephales promelas (Vairone dalla testa grossa)
Tossicità acuta - Invertebrati Acquatici
CE50 48 ore 13299 mg/l Daphnia magna
Tossicità acuta - Piante acquatiche
CE50 72 ore > 1.000 mg/l Scenedesmus subspicatus
Tossicità acuta - Microrganismi
CE50 > 1.000 mg/l Fanghi attivi
12.2. Persistenza e degradabilità
Degradabilità
Non sono disponibili dati sulla degradabilità del prodotto.
12.3. Potenziale di bioaccumulo
7
5
/