Safety data sheet
SAFERINSE 2000
Condizioni operative
Usare un'apparecchiatura di controllo per ridurre la contaminazione dell'aria al livello di esposizione consentito. Installare un
posto di lavaggio oculare.
Misure tecniche
Garantire una ventilazione adeguata, compreso un'idoneo impianto di estrazione localizzato, per non superare il limite di
esposizione professionale imposto.
Protezione respiratoria
In caso di ventilazione insufficiente e per lavori di breve durata, usare un apparecchio respiratorio adatto. Usare un
apparecchio respiratorio con filtro combinato, tipo A2/P3. EN14387
Protezione delle mani
Usare guanti protettivi adatti in caso di rischio di contatto con la pelle. Per scegliere i guanti più adatti chiedere consiglio al
fornitore dei guanti che può dare informazioni relative alla durata limite del loro materiale costitutivo. Si consiglia l'uso di
guanti di gomma nitrile. Gloves should conform to EN374
Protezione degli occhi
Portare occhiali di sicurezza approvati contro le sostanze chimiche in caso di propabile rischio di esposizione degli occhi.
EN166
Altre Protezioni
Usare indumenti adatti per prevenire ogni possibilità di contatto con liquido e di contatto ripetuto o prolungato con i vapori.
Misure di igiene
Lavarsi alla fine di ogni turno di lavoro e prima di mangiare, fumare o andare alla toilette. Usare un'apposita crema contro
l'essiccamento della pelle. Non mangiare, bere o fumare durante l'impiego. NON FUMARE SUL POSTO DI LAVORO!
SEZIONE 9: PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Aspetto
Aerosol. Liquido
Colore
Incolore.
Odore
Caratteristico.
Solubilità
Solubile in acqua.
Punto di ebollizione iniziale e
intervallo di ebollizione (°C)
>100 (>212 F)
Punto di fusione (°C)
>0 (>32 F)
Densità relativa
0.973 20°C (68 F)
Pressione vapore
2.35 kPa
Valore pH, Soluzione Concentrata
4-5
9.2. Altre informazioni
Nessuno.
SEZIONE 10: STABILITÀ E REATTIVITÀ
10.1. Reattività
Non si è a conoscenza di nessun rischio di reattività associato con questo prodotto.
10.2. Stabilità chimica
Stabile a temperature normali.
10.3. Possibilità di reazioni pericolose
Non determinato.
Polimerizzazione Pericolosa
Non polimerizza.
10.4. Condizioni da evitare
Evitare calore, fiamme e altre sorgenti d'ignizione. Evitare il contatto con acidi e alcali.
10.5. Materiali incompatibili
7
4
/