Certifications 2
Data di revisione: 01/02/2017 Revisione: 0
Saferinse 2000
Protezione respiratoria È necessario utilizzare un apparecchio respiratorio conforme a uno standard approvato se
una valutazione dei rischi indica la possibilità di inalazione di contaminanti. Assicurarsi che
tutti gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie siano adatti all'uso previsto e dotati di
marchio CE. Verificare che il respiratore aderisca bene al volto e che il filtro venga sostituito
con regolarità. Le cartucce filtranti antigas e combinate devono essere conformi allo standard
europeo EN14387. I respiratori a maschera completa con cartucce filtranti sostituibili devono
essere conformi allo standard europeo EN136. I respiratori a semimaschera e a quarto di
maschera con cartucce filtranti sostituibili devono essere conformi allo standard europeo
EN140.
Controlli dell’esposizione
ambientale
Tenere il recipiente ben sigillato quando non è utilizzato.
SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Aspetto Aerosol.
Colore Incolore.
Odore Profumo.
pH Non disponibile.
Punto di fusione > 0°C/32°F
Punto di ebollizione iniziale e
intervallo di ebollizione
Non disponibile.
Punto di infiammabilità Non disponibile.
Velocità di evaporazione Non disponibile.
Infiammabilità (solidi, gas) Non disponibile.
Limiti superiore/inferiore di
infiammabilità o di esplosività
Non disponibile.
Tensione di vapore Non disponibile.
Densità di vapore Non disponibile.
Densità relativa Non disponibile.
La solubilità/le solubilità Miscibile con l'acqua.
Coefficiente di ripartizione Non disponibile.
Temperatura di
autoaccensione
Non disponibile.
Temperatura di
decomposizione
Non disponibile.
Viscosità Non disponibile.
Proprietà esplosive Non è considerato esplosivo.
Proprietà ossidanti Non soddisfa i criteri per la classificazione come ossidante.
9.2. Altre informazioni
SEZIONE 10: Stabilità e reattività
10.1. Reattività
7/
14