Safety data sheet
LABEL REMOVER PEN
3-BUTOSSI-2-PROPANOLO
10-30%
N° CAS: 5131-66-8
N° CE: 225-878-4
Classificazione (67/548/CEE)
Xi;R36/38
Classificazione (CE 1272/2008)
Skin Irrit. 2 - H315
Eye Irrit. 2 - H319
Il testo completo di tutte le indicazioni di pericolo (frasi R e frasi H) è riportato nella sezione 16.
Commenti Sulla Composizione
Ingredients not listed are classified as non-hazardous or at a concentration below reportable levels
SEZIONE 4: MISURE DI PRIMO SOCCORSO
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Inalazione
Portare subito la persona esposta all'aria aperta. Tenere la persona colpita al caldo e a riposo. Consultare subito un
medico.
Ingestione
NON INDURRE VOMITO! Sciacquare a fondo la bocca. Tenere la persona colpita a riposo e al caldo e fargli respirare aria
fresca. Consultare immediatamente un medico!
Contatto con la pelle
Allontanare la persona colpita dalla fonte di contaminazione. Lavare immediatamente la pelle con acqua e sapone. Se
l'irritazione persiste dopo aver lavato la parte, consultare un medico.
Contatto con gli occhi
Assicurarsi di aver tolto eventuali lenti a contatto prima di sciacquare gli occhi. Lavare prontamente e abbondantemente gli
occhi con acqua mantenendo le palpebre aperte. Continuare a sciacquare per almeno 15 minuti. Contattare un medico se
l'irritazione persiste.
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati
4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali
Trattare sintomaticamente.
SEZIONE 5: MISURE ANTINCENDIO
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi estinguenti
L'incendio può essere estinto usando: Schiuma. Prodotti chimici secchi, sabbia, dolomite etc. Non usare un getto d'acqua
come mezzo estinguente perché estenderebbe l'incendio.
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Prodotti di combustione pericolosi
La degradazione termica o la combustione possono liberare ossidi di carbonio ed altri gas o vapori tossici.
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Speciali Procedure Antincendio
Evitare di respirare i vapori dell'incendio. Raffreddare i contenitori esposti alle fiamme con acqua, anche dopo lo
spegnimento delle fiamme. Evitare che l'acqua fuoriuscita raggiunga fognature e falde acquifere. Utilizzare mezzi di
contenimento adatti.
SEZIONE 6: MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Indossare indumenti di protezione come descritto nella Sezione 8 di questa scheda di sicurezza.
6.2. Precauzioni ambientali
Non scaricare nelle fognature, nei corsi d'acqua o nel terreno.
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
8
3
/