Certifications 2

Data di revisione: 30/06/2016 Revisione: 0
Label Remover Pen 5/Pack
Il testo completo di tutte le indicazioni di pericolo è visualizzato nella Sezione 16.
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Informazioni generali Consultare un medico se il disagio continua. Mostrare questa scheda di dati di sicurezza al
personale medico.
Inalazione Portare il soggetto interessato all'aria aperta e tenerlo al caldo e a riposo in posizione che
favorisca la respirazione. Allentare gli indumenti stretti quali colletti, cravatte o cinture.
Consultare un medico in caso di sintomi gravi o persistenti.
Ingestione Non provocare il vomito. In caso di vomito, tenere la testa in basso per impedire che il vomito
entri nei polmoni. Consultare immediatamente un medico.
Contatto con la pelle È importante rimuovere immediatamente la sostanza dalla pelle. In caso di insorgenza di
sintomi di sensibilizzazione, assicurarsi di evitare l'ulteriore esposizione. Rimuovere la
contaminazione con acqua e sapone o con un detergente per la pelle approvato. Consultare
un medico se i sintomi sono gravi o persistono dopo il lavaggio.
Contatto con gli occhi Sciacquare con acqua. Consultare un medico se il disagio continua.
Protezione di chi presta le
prime cure
Il personale di primo soccorso deve indossare il dispositivo di protezione individuale adeguato
durante gli interventi di soccorso.
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Informazioni generali La gravità dei sintomi descritti varia a seconda della concentrazione e della durata
dell'esposizione.
Inalazione Non sono noti sintomi specifici.
Ingestione Può provocare sensibilizzazione o reazioni allergiche nei soggetti sensibili. Può provocare
irritazione. Pericolo di aspirazione in caso di ingestione. L'ingresso nei polmoni in seguito a
ingestione o vomito può provocare polmonite chimica.
Contatto con la pelle Può provocare sensibilizzazione cutanea o reazioni allergiche in soggetti sensibili.
Arrossamento. Irritante per la pelle.
Contatto con gli occhi Non sono noti sintomi specifici. Può essere leggermente irritante per gli occhi.
4.3. Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Note per il medico Trattamento sintomatico. Può provocare sensibilizzazione o reazioni allergiche nei soggetti
sensibili.
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei Il prodotto è infiammabile. Estinguere con schiuma resistente all'alcool, diossido di carbonio,
polvere secca o acqua nebulizzata. Utilizzare mezzi di estinzione degli incendi adatti
all'incendio circostante.
Mezzi di estinzione non idonei Non utilizzare getto d'acqua come mezzo di estinzione in quanto provoca la propagazione
dell'incendio.
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Pericoli specifici I recipienti possono scoppiare violentemente o esplodere se riscaldati a causa dell'accumulo
eccessivo di pressione. Liquido e vapori infiammabili. I vapori possono infiammarsi in
presenza di scintille, superfici riscaldate o braci. I vapori possono formare miscele esplosive
con l'aria. Il deflusso nella rete fognaria dell'acqua antincendio può creare un pericolo di
incendio o esplosione.
3/
11