Safety data sheet
Report Date : 29/10/2013
BLOC LUBE RED
Inalazione
Portare subito la persona esposta all'aria aperta. Tenere la persona colpita al caldo e a riposo. Consultare subito un
medico.
Ingestione
NON INDURRE VOMITO! Sciacquare a fondo la bocca. Consultare un medico.
Contatto con la pelle
Lavare immediatamente la pelle con acqua e sapone. Se l'irritazione persiste dopo aver lavato la parte, consultare un
medico.
Contatto con gli occhi
Assicurarsi di aver tolto eventuali lenti a contatto prima di sciacquare gli occhi. Lavare prontamente e abbondantemente gli
occhi con acqua mantenendo le palpebre aperte. Continuare a sciacquare per almeno 15 minuti e consultare un medico.
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati
4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali
Trattare sintomaticamente.
SEZIONE 5: MISURE ANTINCENDIO
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi estinguenti
Usare: Schiuma resistente all'alcool. Polvere. Prodotti chimici secchi, sabbia, dolomite etc.
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Prodotti di combustione pericolosi
La degradazione termica o la combustione possono liberare ossidi di carbonio ed altri gas o vapori tossici.
Pericoli Eccezionali D'Incendio Ed Esplosione
Non sono indicati rischi d'incendio o esplosione inusuali.
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Speciali Procedure Antincendio
Nessuna procedura antincendio specifica impartita.
Mezzi protettivi per il personale antincendio
In caso d'incendio indossare un respiratore autonomo e indumenti di protezione completa.
SEZIONE 6: MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Indossare indumenti di protezione come descritto nella Sezione 8 di questa scheda di sicurezza. Garantire una ventilazione
adeguata. In caso di fuoriuscita di prodotto, fare attenzione alle superfici e ai pavimenti sdrucciolevoli.
6.2. Precauzioni ambientali
Vietato scaricare in fognature, nei corsi d'acqua o nel terreno.
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Spegnere tutte le sorgenti d'ignizione. Evitare scintille, fiamme, calore. Evitare di fumare. Ventilare. Assorbire con
vermiculite, sabbia o terra asciutta e riporre in contenitori. Usare i dispositivi di protezione necessari.
6.4. Riferimento ad altre sezioni
Indossare indumenti di protezione come descritto nella Sezione 8 di questa scheda di sicurezza. Consultare anche la
sezione 11 per ulteriori informazioni sui pericoli per la salute. Raccogliere e smaltire le fuoriuscite come indicato al punto
13.
SEZIONE 7: MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme libere. Evitare fuoriuscite ed il contatto con occhi e pelle. ventilare
bene, evitare di respirare i vapori. Usare respiratori approvati se l'aria è contaminata oltre i livelli consentiti.
7.2. Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Infiammabile/combustibile - Tenere lontano da comburenti, fonti di calore e fiamme. Conservare nell'imballaggio originale
ben chiuso in luogo asciutto, fresco e ben ventilato. Conservare nell'imballaggio originale.
8
3
/








