Datasheet
Data di revisione: 18/02/2019 Revisione: 1
Leak Detector
Consigli di prudenza P210 Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di
accensione. Non fumare.
P251 Non perforare né bruciare, neppure dopo l’uso.
P280 Indossare guanti/ indumenti protettivi/ Proteggere gli occhi/ Proteggere il viso.
P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per
parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a
sciacquare.
P337+P313 Se l’irritazione degli occhi persiste, consultare un medico.
P410+P412 Proteggere dai raggi solari. Non esporre a temperature superiori a 50 °C/122 °F.
Consigli di prudenza
supplementari
P264 Lavare accuratamente la pelle contaminata dopo l’uso.
2.3. Altri pericoli
Questo prodotto non contiene alcuna sostanza classificata come PBT (persistente, bioaccumulabile e tossica) o vPvB (molto
persistente e molto bioaccumulabile).
SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti
3.2. Miscele
Sodium N-lauroylsarcosinate 1-5%
Numero CAS: 137-16-6 Numero CE: 205-281-5 Numero di registrazione REACH: 01-
2119527780-39-XXXX
Classificazione
Acute Tox. 2 - H330
Skin Irrit. 2 - H315
Eye Dam. 1 - H318
Sodio nitrito <1%
Numero CAS: 7632-00-0 Numero CE: 231-555-9 Numero di registrazione REACH: 01-
2119471836-27-XXXX
Fattore M (acuto) = 1
Classificazione
Ox. Sol. 3 - H272
Acute Tox. 3 - H301
Aquatic Acute 1 - H400
Il testo completo di tutte le indicazioni di pericolo è visualizzato nella Sezione 16.
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Informazioni generali Consultare immediatamente un medico. Mostrare questa scheda di dati di sicurezza al
personale medico.
Inalazione Allontanare il soggetto interessato dalla fonte di contaminazione. Portare il soggetto
interessato all'aria aperta e tenerlo al caldo e a riposo in posizione che favorisca la
respirazione. Mantenere libere le vie aeree. Allentare gli indumenti stretti quali colletti,
cravatte o cinture. In caso di difficoltà di respirazione, personale adeguatamente addestrato
può assistere il soggetto interessato tramite la somministrazione di ossigeno. Collocare il
soggetto privo di sensi su un fianco nella posizione di recupero e assicurarsi che possa
respirare.
2/
18










