Operation Manual

Table Of Contents
19
Dati tecnici
Alimentazione Tensione nominale AC 230 V (+10% / -15%)
Frequenza nominale 50 Hz (± 5%)
Potenza massima assorbita LMS 14, 17 VA
Cablaggio e morsetti (Alimentazione e uscite) Cavo o cavetto
(li ritorti o con capicorda):
1 lo: 0.5 mm
2
...2.5 mm
2
2 li: 0.5. mm
2
..1.5 mm
2
Dati di esercizio Classe software Modulo regolatore Classe A
Controllo amma Classe C
Modo di funzionamento secondo EN 60730 1b (modo automatico)
Ingressi Spegnimento di sicurezza
Pressostato gas
Ingresso programmabile
Termostato ambiente 1 e 2
RAC 26 V
con 10 mA
Ingresso sonda esterna
Ingressi sonda: Mandata caldaia, ritorno
caldaia, accumulatore, sonda su
Clip-In AGU 2500, 2514
NTC1k (QAC34)
NTC10k (QAZ36, QAD36)
Cavi ammessi per sonde (Cu)
Con sezione linea: 0.25 0.5 0.75 1.0 1.5 (mm
2
)
Lunghezza massima: 20 40 60 80 120 (m)
Uscite Uscite relè
Campo corrente
Corrente totale max. (tutti i relè)
Campo di tensione
AC 0.05...1 (1) A per valvola combustibile e accens.
esterna 0.5 A
AC 5 A
AC (230) V (+ 10 % / - 15 %)
Interfaces BSB
Lunghezza max. linea
Periferica LMS 14
Lunghezza max. totale linea
Sezione minima linea
2 li non intercambiabili
200 m
400 m (capacità max. cavo: 60 nF)
0.5 mm
2
Grado e classe di
protezione
Classe di protezione corpo secondo EN 60529 IPX0D
Classe di protezione secondo EN 60730 Parti che conducono basse tensioni correttamente
montate corrispondono ai requisiti della classe di
protezione II
Grado di insudiciamento secondo EN 60730 2
Standard, sicurezza, CEM,
ecc.
Conformità CE secondo
direttiva CEM.
Direttiva bassa tensione
89/336/EWG
73/23/EWG
Condizioni climatiche Immagazzinamento secondo IEC721-3-1 classe 1K3 Temp. -20…60°C
Trasporto secondo IEC721-3-2 classe 2K3 Temp. -20…60°C
Funzionamento secondo IEC721-3-3 classe 3K3 Temp. 0...60°C (senza condensa)