User Manual
I
- 27 -
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le 
vibrazioni!
• 
 Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
• 
 Eseguite regolarmente la manutenzione e la 
pulizia dell’apparecchio.
• 
 Adattate il vostro modo di lavorare 
all’apparecchio.
• 
 Non sovraccaricate l’apparecchio.
• 
 Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
• 
 Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
• 
 Indossate i guanti.
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura 
e al funzionamento di questo elettroutensile 
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli: 
1.  Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui 
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata. 
2.  Danni all’udito nel caso in cui non vengano 
indossate cuffi e antirumore adeguate. 
5. Prima della messa in esercizio
 5.1 In generale
• 
Prima della messa in esercizio tutte le coper-
ture ed i dispositivi di sicurezza devono esse-
re regolarmente montati.
• 
La lama deve potersi muovere liberamente.
• 
Fate attenzione a corpi estranei, come per es.  
chiodi o viti ecc., in caso di legno già lavorato.
• 
Prima di premere l´interruttore di accensione/
spegnimento accertatevi che la lama sia 
montata in modo corretto e che le parti mobili 
si muovano facilmente.
• 
Prima di collegare l´apparecchio alla presa 
accertatevi che i dati sulla targhetta   
corrispondano ai dati di rete.
5.2 Montaggio della sega su un banco di la-
voro Fig. 2
1.  Come piano d´appoggio della sega è più 
adatto un banco di lavoro di legno massiccio 
che non una struttura leggera in compensato 
con la quale le vibrazioni e le emissioni di ru-
more sono maggiormente di disturbo.
2.  Gli attrezzi e la minuteria necessari per il 
montaggio su un banco di lavoro non sono 
stati forniti insieme alla sega. Usate tuttavia 
elementi almeno di queste dimensioni:
Descrizione quantità
viti a testa esagonale M8  4
guarnizioni piatte Ø 8 mm  4
rosette Ø 8 mm  4
dadi esagonali M8  8
3.  Anche lo strato di gommapiuma per ridurre il 
rumore non viene fornito insieme alla sega. 
Consigliamo però caldamente di usare un 
tale strato per limitare le vibrazioni ed il rumo-
re.
Descrizione: 
strato di gommapiuma morbida:
405 x 280 x 13 mm
Non serrate troppo le viti. Lasciate un certo gioco 
in modo che lo strato di gommapiuma possa as-
sorbire bene.
Per il montaggio della sega su un banco di lavoro 
si veda la Fig. (2),elenco dei componenti della 
fi gura:
A:  corpo della sega
B:  supporto in gomma
C:  tavolo di lavoro
D:  guarnizione piatta
E:  rosetta
F:  dado a testa esagonale
G:  dado di bloccaggio
H:  vite a testa esagonale 
5.3 Montaggio
Attenzione! Staccate la spina dalla presa di ali-
mentazione prima di eseguire tutti i lavori di ma-
nutenzione e di allestimento alla sega.
5.3.1 Montaggio del coprilama e del dispositi-
vo di aspirazione trucioli (Fig. 4/5/6)
• 
Posizionare il perno di sostegno (9) sul brac-
cio (19).
• 
Spingere il coprilama (10) sul perno di soste-
gno (9).
• 
Infilare la vite (20) attraverso il foro del perno 
di sostegno (9) e del coprilama (10) . 
• 
Fissare la vite (20) con il dado (21) per evitare  
che possa cadere.
• 
Con la vite di serraggio (11) il coprilama può 
venire fissato a altezze diverse.
• 
Montate il dispositivo di soffiaggio (16) come 
mostrato nella Fig. 6.
Anl_TH_SS_405_E_SPK2.indb 27Anl_TH_SS_405_E_SPK2.indb 27 18.12.12 13:2218.12.12 13:22










