Operation Manual
I
- 24 -
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente 
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione 
prima di ogni impostazione all’utensile.
5.1 Montaggio del sacchetto di raccolta pol-
vere (fi g. 2-3/Pos. 4)
• 
Il sacchetto di raccolta polvere (4) viene colle-
gato al relativo attacco (2).
• 
L‘aspirazione avviene nel sacchetto di rac-
colta polvere direttamente attraverso il foglio 
abrasivo e il platorello (5).
• 
Per svuotare il sacchetto di raccolta polvere, 
apritelo e pulitelo con cautela dando dei leg-
geri colpi.
• 
Tramite l‘attacco per l‘aspirazione della 
polvere (2) l‘apparecchio può anche essere 
collegato direttamente a un aspirapolvere 
adatto (fig. 3).
Attenzione!
Per motivi di salute è assolutamente necessario 
utilizzare il sacchetto per la raccolta della polvere 
o un impianto aspirapolvere.
 5.2 Fissaggio del foglio abrasivo tramite velc-
ro (Fig. 4)
• 
 Utilizzate solo fogli abrasivi dalle misure rela-
tive e con forature adatte! 
• 
 Inserite il foglio abrasivo nella piastra oscillan-
te (5) come indicato in Fig. 4. Fate attenzione 
che le forature corrispondano alla piastra 
oscillante.
6. Uso
 6.1 Accensione/spegnimento (Fig. 1/Pos. 1)
Per accendere l’apparecchio portate l’interruttore 
di esercizio (1) dalla posizione 0 alla posizione 1.
6.2 Lavorare con la levigatrice multiuso
• 
 Appoggiate il platorello di levigatura con tutta 
la superficie.
• 
 Accendete l’utensile e, esercitando una pres-
sione moderata sul pezzo da lavorare, ese-
guire dei movimenti rotatori oppure in senso 
trasversale e longitudinale.
• 
 Per una levigatura grossolana si consiglia una 
grana grossa, per la finitura invece una grana 
più fine. Eseguite delle prove per vedere qual 
è la grana migliore.
Attenzione!
Le polveri prodotte dall’utensile durante 
l’esercizio possono essere nocive 
• 
 Nell’eseguire operazioni di levigatura indos-
sate sempre occhiali protettivi e una masche-
ra antipolvere.
• 
 Tutte le persone che lavorano con l’utensile 
o che accedono al luogo di lavoro devono 
indossare una maschera antipolvere.
• 
 Non mangiare, bere o fumare nel luogo di 
lavoro.
• 
 Non lavorate pezzi verniciati con colori al pi-
ombo!
7. Sostituzione del cavo di 
alimentazione
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio 
viene danneggiato deve essere sostituito dal 
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o 
da una persona al pari qualifi cata al fi ne di evitare 
pericoli.
Anl_TH_OS_1016_SPK2.indb 24Anl_TH_OS_1016_SPK2.indb 24 20.08.13 15:2720.08.13 15:27










