User Manual

n Bloccate la flangia esterna (35) con la chiave a
foro frontale (21) allegata e svitate in senso orario
la vite con la brugola (19) (Attenzione! Filettatura
sinistrorsa!).
n Rimuovete la lama (5) dalla flangia interna e
sfilatela verso lʼalto attraverso la fessura del
piano di lavoro (16).
n Pulite a fondo la flangia esterna ed interna e
lʼalbero motore prima di inserire e fissare la
nuova lama. Attenzione! Lʼobliquità di taglio dei
denti, cioè il senso di rotazione della lama, deve
corrispondere al senso della freccia sulla
copertura esterna.
n Reinserite e serrate lʼinsert (34), il cuneo (30) e il
coprilama (17).
n Nel fissare il cuneo (30) fate attenzione che la
distanza tra i denti della lama e il cuneo sia di
min. 3 mm e max. 5 mm. (Fig. 19)
n Prima di continuare a lavorare con la sega
verificate che i dispositivi di protezione
funzionino.
7. Uso
Dopo ogni nuova regolazione si consiglia un
taglio di prova per verificare le misure impostate.
Attenzione: lʼapparecchio è dotato di un
interruttore di protezione da sovraccarico (Fig.
7/Pos. a) che lo fa disinserire automaticamente
se sottoposto a sovraccarico.
Per poter riaccendere lʼapparecchio è necessario
attendere alcuni minuti per lasciarlo raffreddare.
Poi premete nuovamente lʼinterruttore di
protezione da sovraccarico (a) e lʼapparecchio è
di nuovo utilizzabile.
7.1 Utilizzo in modalità sega da banco (Fig. 1)
Impostazione della sega sulla modalità sega da
banco (vedi 6.2.2.)
Attenzione quando si incide.
7.1.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 20)
n La sega viene inserita premendo il pulsante
verde (a). Prima di iniziare a segare, aspettate
che la lama (5) abbia raggiunto il massimo
numero di giri.
n Per disinserire la sega premete il pulsante rosso
(b).
7.1.2 Regolazione della profondità di taglio
n Allentate il controdado (15) e regolate il piano di
lavoro (16) portandolo nella profondità di taglio
desiderata. La lama (5) deve sporgere di alcuni
mm dal pezzo da segare.
n Fissate di nuovo il controdado (15).
7.1.3 Esecuzione di tagli longitudinali (Fig. 20-22)
n Allentate la vite zigrinata (25) e impostate la
guida trasversale e parallela (18) su 90°. Fissate
nuovamente la vite zigrinata (25).
n Montate la guida parallela (18) da destra nella
scanalatura anteriore della lama (16).
n Allentate le due viti zigrinate (26). Spingete la
barra di guida (27) fino a raggiungere il centro
della lama (5) e fissatela.
n Regolate la guida parallela (18) tramite il righello
(c) sul piano di lavoro (16), sulla misura
desiderata e fissatela con la vite di serraggio
(28).
n Accendete la sega premendo il tasto verde (a).
n Spingete il pezzo da lavorare lentamente e con
precisione lungo la guida parallela (18) verso la
lama (5).
n Il coprilama superiore (17) si apre da solo
quando viene spinto il pezzo da tagliare.
n Attenzione: in caso di pezzi con una larghezza
inferiore a 120 mm, è assolutamente
necessario utilizzare lo spintore (29) nella zona
della lama (5). (vedi Fig. 21) (Compreso nella
fornitura!) In caso di pezzi con una larghezza
inferiore a 30 mm è necessario utilizzare uno
spintore in legno (d). (Fig. 22) Lo spintore in
legno non è compreso tra gli elementi forniti!
(Reperibile presso i rivenditori specializzati)
n Spingete il pezzo da tagliare sempre fino alla fine
del cuneo (30). (Fig. 22)
n Dopo il taglio la calotta protettiva (17) si richiude
da sola coprendo la lama (5).
n Spegnete di nuovo la sega.
n Attenzione: fissate i pezzi da lavorare lunghi
affinché non si ribaltino una volta tagliati. (per es.
supporto ecc.)
7.1.4. Esecuzione di tagli trasversali
(Fig. 20/23-24)
n Montate la guida trasversale e parallela (18)
dalla parte anteriore nella scanalatura laterale
del piano di lavoro (16).
n Serrate la vite di serraggio (28) finché la guida
trasversale e parallela (18) abbia un gioco
limitato nella scanalatura del piano di lavoro (16).
n Allentate la vite zigrinata (25) e impostate e
fissate la guida trasversale (18) sullʼangolazione
desiderata.
n Allentate le due viti zigrinate (26) e spingete la
barra di guida (27) verso sinistra in modo che
non tocchi più il coprilama (17) quando si spinge
il pezzo. Serrate di nuovo le viti zigrinate (26).
n Inserite la sega.
n Per effettuare il taglio spingete il pezzo da
I
27
Anleitung_TH_MS_2513_T_SPK2__ 03.05.13 08:08 Seite 27