User Manual
I
- 25 -
6. Uso
6.1 Accensione/spegnimento 
Per accendere l‘apparecchio spingete 
l‘interruttore (1) in avanti.
Per spegnere l‘apparecchio riportate indietro 
l‘interruttore (1).
6.2 Istruzioni di lavoro
L‘utensile è particolarmente effi ciente nella 
levigatura di angoli e bordi diffi cilmente raggi-
ungibili. Per levigare profi li e scanalature si può 
anche lavorare solo con la punta o un bordo 
della piastra. In base al materiale da lavorare e a 
quello che si desidera asportare dalla superfi cie, 
sono disponibili diversi fogli abrasivi. Il risultato 
dell‘asportazione è determinato fondamentalmen-
te dalla scelta del foglio abrasivo e dal dosaggio 
della spinta della piastra di levigatura.
6.3 Regolatore del numero di giri (Fig. 5)
Potete preselezionare il numero dei giri ruotando 
il regolatore del numero di giri (5).
Direzione Più:  numero di giri più elevato
Direzione Meno:  numero di giri più basso
7. Sostituzione del cavo di 
alimentazione
Pericolo! 
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio 
viene danneggiato deve essere sostituito dal 
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o 
da una persona al pari qualifi cata al fi ne di evitare 
pericoli.
8. Pulizia, manutenzione e 
ordinazione dei pezzi di ricambio 
Pericolo! 
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-
na dalla presa di corrente. 
8.1 Pulizia
• 
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del 
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate 
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo 
con l’aria compressa a pressione bassa.
• 
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito 
dopo averlo usato.
• 
Pulite l’apparecchio regolarmente con un 
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi 
potrebbero danneggiare le parti in plastica 
dell’apparecchio. Fate attenzione che non 
possa penetrare dell’acqua nell’interno 
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua 
in un elettroutensile aumenta il rischio di una 
scossa elettrica.
8.2 Spazzole al carbone
In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate 
controllare le spazzole al carbone da un elettricis-
ta. 
Pericolo!  Le spazzole al carbone devono essere 
sostituite solo da un elettricista.
8.3 Manutenzione
All’interno dell’apparecchio non si trovano altre 
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
8.4 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si 
dovrebbe dichiarare quanto segue:
• 
modello dell’apparecchio
• 
 numero dell’articolo dell’apparecchio
• 
 numero d’ident. dell’apparecchio
• 
 numero del pezzo di ricambio del ricambio 
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda 
www.isc-gmbh.info
Anl_TE_DS_20_E_SPK2.indb 25Anl_TE_DS_20_E_SPK2.indb 25 19.09.2019 08:24:2719.09.2019 08:24:27










