User Manual
I
- 36 -
dell’apparecchio rimanga sbloccata.
• 
Ribaltate verso l’alto la testa dell’apparecchio.
• 
È possibile inclinare verso sinistra la testa 
dell’apparecchio per un max. di 45° allentan-
do la leva di serraggio (22).
• 
Verificate che la tensione di rete corrisponda 
alle indicazioni riportate sulla targhetta e col-
legate l’apparecchio.
5.4 Regolazione di precisione della battuta 
per troncatura a 90° (Fig. 19/20)
• 
Abbassate la testa dell’apparecchio e fissate-
la con il perno di sicurezza (23).
• 
Allentate la leva di serraggio (22).
• 
Posizionate la squadra (a) cappello (a) tra la 
lama (5) e il piano girevole (8).
• 
Allentate il controdado (b) e ruotate la vite di 
regolazione (c) finché l’angolo tra la lama (5) 
e il piano girevole (8) sia di 90°.
• 
Per fissare questa regolazione, serrate di 
nuovo il controdado (b).
5.5 Regolazione di precisione della battuta 
per taglio obliquo a 45° (Fig. 19/20)
• 
Abbassate la testa dell’apparecchio e fissate-
la con il perno di sicurezza (23).
• 
Fissate il piano girevole (8) nella posizione 
di 0°. 
• 
Allentate la leva di serraggio (22) e 
con l’impugnatura (2) inclinate la testa 
dell’apparecchio verso sinistra su 45°.
• 
Posizionate la squadra a cappello a 45° (f) tra 
la lama (5) e il piano girevole (8).
• 
Allentate il controdado (d) e ruotate la vite di 
regolazione (e) finché l’angolo tra la lama (5) 
e il piano girevole (8) sia esattamente di 45°.
• 
Per fissare questa regolazione, serrate di 
nuovo il controdado (d).
5.6 Aspirazione dei trucioli (Fig.18)
• 
La sega è dotata di un bocchettone di aspira-
zione (31) dei trucioli.
• 
Questo permette di collegarla facilmente a 
tutti gli aspiratori dei trucioli.
• 
Utilizzate l’apparecchio solo con aspirazione. 
Controllate e pulite regolarmente i canali di 
aspirazione.
5.7 Sostituzione della lama (Fig. 7/14/15)
• 
Disinserite la spina dalla presa di corrente e 
aspettate che la lama si fermi completamente.
• 
Impostate la sega sulla modalità troncatrice. 
(vedi 5.2.1)
• 
Allentate le viti ad esagono cavo (32) e rimuo-
vete il cuneo (30), compreso il coprilama (17).
• 
Togliete le viti con intaglio a croce (33) e 
l’insert (34).
• 
Bloccate la flangia esterna (35) con la chiave 
a foro frontale (21) allegata e svitate in senso 
orario la vite con la brugola (19) (Attenzione! 
Filettatura sinistrorsa!).
• 
Rimuovete la lama (5) dalla flangia interna e 
sfilatela verso l’alto attraverso la fessura del 
piano di lavoro (16).
• 
Pulite a fondo la flangia esterna ed interna e 
l’albero motore prima di inserire e fissare la 
nuova lama. Attenzione! L’obliquità di taglio 
dei denti, cioè il senso di rotazione della 
lama, deve corrispondere al senso della frec-
cia sulla copertura esterna.
• 
Reinserite e serrate l’insert (34), il cuneo (30) 
e il coprilama (17).
• 
Nel fissare il cuneo (30) fate attenzione che la 
distanza tra i denti della lama e il cuneo sia di 
min. 3 mm e max. 5 mm. (Fig. 7)
• 
Prima di continuare a lavorare con la sega 
verificate che i dispositivi di protezione fun-
zionino.
6. Uso
 Dopo ogni nuova regolazione si consiglia un 
taglio di prova per verifi care le misure impo-
state.
Attenzione: l’apparecchio è dotato di un inter-
ruttore di protezione da sovraccarico (Fig. 17/
Pos. b) che lo fa disinserire automaticamente 
se sottoposto a sovraccarico.
Per poter riaccendere l’apparecchio è ne-
cessario attendere alcuni minuti per lasci-
arlo raff reddare. Poi premete nuovamente 
l’interruttore di protezione da sovraccarico 
(b) e l’apparecchio è di nuovo utilizzabile.
Avvertimento! Per troncature a 90° la barra di 
battuta scorrevole (39) deve essere fi ssata nella 
posizione interna:
• 
 Allentate la vite di bloccaggio (40) della barra 
di battuta scorrevole e spingete quest‘ultima 
verso l‘interno.
• 
 La barra di battuta scorrevole (39) deve esse-
re bloccata a una distanza tale dalla posizio-
ne più interna in modo che tra barra di battuta 
(39) e lama (5) ci siano al massimo 5mm.
• 
 Prima di effettuare il taglio, controllate che 
non sia possibile una collisione tra la barra di 
battuta e la lama.
Anl_TC_MS_2112_T_SPK2.indb 36Anl_TC_MS_2112_T_SPK2.indb 36 18.09.2015 08:58:3818.09.2015 08:58:38










