User Manual
I
- 35 -
(13) situati nella parte laterale dell’utensile e 
fissateli con le viti (36).
• 
Per evitare il ribaltamento della sega 
all’indietro entrambi i piedi di appoggio (a) 
devono essere fissati sul lato posteriore della 
sega a destra e a sinistra con due viti ciascu-
no, come mostrato nella Fig. 16.
5.2 Impostazione della modalità di esercizio 
della sega combinata (Fig. 1/2/3)
La sega ha due posizioni di lavoro
A: sega circolare da banco (Fig. 1)
B: troncatrice (Fig. 2)
L’impostazione della modalità di esercizio 
della sega combinata deve essere eff ettuata 
seguendo esattamente tutti i passaggi del 
procedimento descritto di seguito, altrimenti 
si rischia di danneggiare i componenti.
Attenzione: staccate la spina dalla presa di 
corrente prima di cambiare la modalità della 
sega!
Alla consegna la sega è in modalità di esercizio A 
(sega circolare da banco)
5.2.1 Impostare la sega sulla modalità tron-
catrice
• 
Allentate il controdado (15)
• 
Con una mano spostate verso l’alto il piano di 
lavoro (16) e contemporaneamente, tenendo 
l’impugnatura (2) con l’altra mano, spingete la 
testa dell’apparecchio verso il basso. La lama 
(5) deve essere completamente inserita nella 
fessura del piano di lavoro (16).
• 
Serrate di nuovo il controdado (15).
• 
La forcella di bloccaggio (24) si è intanto spo-
stata verso l’alto facendo scattare il perno di 
sicurezza (23).
• 
Abbassate la testa dell’apparecchio con 
l’impugnatura (2) ed estraete il perno di si-
curezza (23). In questo modo l’interruttore 
(4) per l’esercizio in modalità sega da 
banco viene disinserito, mentre quello (3) 
per l’esercizio in modalità troncatrice viene 
inserito. 
• 
Attenzione! Grazie alla molla di richiamo 
l’apparecchio ritorna automaticamente in 
posizione superiore, non mollare perciò 
l’impugnatura (2), ma muovere lentamente 
verso l’alto e con una leggera contropressio-
ne la testa dell’apparecchio.
• 
Rimuovete il coprilama inferiore (14).
• 
Ora la sega è impostata per l’esercizio in mo-
dalità troncatrice. 
5.2.2 Impostare la sega sulla modalità sega 
da banco
• 
Portate la testa dell’apparecchio in posizione 
verticale e il piano girevole (8) su 0°.
• 
Fissate la vite di fissaggio (10) e la leva di 
serraggio (22).
• 
Portate il coprilama inferiore (14) sul piano 
girevole (8) in modo che scattino i due piedi 
inferiori del coprilama (14) dietro la barra di 
guida (7).
• 
Allentate il controdado (15)
• 
Con una mano spostate verso l’alto il piano di 
lavoro (16) e contemporaneamente, tenendo 
l’impugnatura (2) con l’altra mano, spingete la 
testa dell’apparecchio verso il basso. La lama 
(5) deve essere completamente inserita nella 
fessura del piano di lavoro (16).
• 
Serrate di nuovo il controdado (15).
• 
Premete il pulsante di sblocco (1) e con 
l’impugnatura (2) ribaltate verso il basso la 
testa dell’apparecchio, in modo che il copri-
lama inferiore (14) copra completamente la 
lama.
• 
Infilate il perno di sicurezza (23) per fissare 
la sega nella posizione inferiore. La tensione 
di rete viene così nuovamente commutata 
dall’interruttore (3) all’interruttore (4).
• 
Allentate il controdado (15) e ribaltate il piano 
di lavoro (16) portandolo nella profondità di 
taglio desiderata.
• 
Fissate di nuovo il controdado (15).
• 
Ribaltando il piano di lavoro (16) la forcella di 
bloccaggio (24) blocca il perno di sicurezza 
(23) in modo che non possa essere sfilato. 
• 
Ora la sega è nuovamente impostata per 
l’esercizio in modalità sega da banco. 
5.3 Impostazione della sega. (Fig. 1/2)
• 
Per regolare il piano girevole (8) allentate la 
vite di serraggio (10) di ca. 2 giri.
• 
Il piano girevole (8) dispone delle posizioni di 
arresto a 0°, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 30°, 35°, 
40° e 45°. Non appena il piano girevole (8) è 
ben inserito, per bloccare l’apparecchio sulla 
posizione desiderata è necessario inoltre ria-
vvitare saldamente la vite di serraggio (10).
• 
Se fossero necessarie altre inclinazioni, il pia-
no girevole (8) deve essere fissato solo dalla 
vite di serraggio (10).
• 
Premendo leggermente verso il basso la 
testa dell’apparecchio e contemporanea-
mente sfilando il perno di sicurezza (23) dal 
supporto del motore si sblocca la sega nella 
posizione inferiore di lavoro. Ruotate il perno 
di sicurezza (23) di 90° in modo che la testa 
Anl_TC_MS_2112_T_SPK2.indb 35Anl_TC_MS_2112_T_SPK2.indb 35 18.09.2015 08:58:3818.09.2015 08:58:38










