User Manual
I
- 37 -
6.4 Regolazione della vite di arresto (Fig. 5)
Con la vite di arresto (21) è possibile regolare
il movimento verso il basso del disco. Ciò è ne-
cessario visto che il diametro del disco si riduce
a causa dell‘usura e, quindi, non taglierebbe più
completamente il pezzo da lavorare.
•
Allentate il controdado (22).
•
Se necessario, avvitate o svitate la vite di
arresto (21)
•
Muovete verso il basso la testa della tronca-
trice (1) per controllare se il disco (11) arriva
fino alla superficie di fissaggio (7) della morsa
a vite (15).
•
Serrate di nuovo il controdado (22).
Attenzione!
Se inserite un nuovo disco in un secondo mo-
mento, dovrete necessariamente controllare la
regolazione della vite di arresto (21) per evitare
che venga tagliata la base su cui è posizionato
l‘apparecchio.
6.5 Sostituzione del disco (Fig. 6/7)
•
Staccate la spina dalla presa di corrente.
•
Portate la testa della troncatrice (1) nella po-
sizione superiore di riposo.
•
Spingete verso l‘alto il copridisco mobile (3).
•
Premete il bloccaggio dell‘albero (9) e ruotate
lentamente il disco (11) con l‘altra mano fino
a quando il bloccaggio dell‘albero (9) non
scatta in posizione.
•
Con la chiave universale fornita (20) svitate la
vite dell‘albero (23) in senso antiorario.
•
Togliete la vite dell‘albero (23), la rosetta, la
flangia esterna (24) e il disco usurato (11).
•
Rimontate il nuovo disco, eseguendo la suc-
cessione in ordine inverso, e serratelo.
Attenzione: prima del montaggio si devono
pulire accuratamente le fl ange.
•
Osservate la freccia che indica il senso di
rotazione.
•
Utilizzate solo i dischi rinforzati consigliati e
serrate saldamente la vite dell‘albero (23)
solo quel tanto che basta per tenere salda-
mente il disco (11) in modo che non possa
slittare. Il disco può venire danneggiato se la
vite dell‘albero (23) viene serrata eccessiva-
mente.
•
Dopo il montaggio abbassate la tes-
ta dell‘apparecchio (1) tenendolo
sull‘impugnatura (2) in modo che il copridisco
(3) ritorni nella posizione di partenza.
7. Uso
7.1. Interruttore ON/OFF (Fig. 8)
•
Tenete premuto l‘interruttore ON/OFF (10)
per avviare la troncatrice.
•
Per disinserire la troncatrice si deve mollare
l‘interruttore (10).
7.2 Esecuzione dei tagli (Fig. 9)
•
Serrate saldamente il pezzo da lavorare nella
morsa a vite.
•
Avviate la macchina e aspettate che il motore
abbia raggiunto il numero massimo di giri.
•
Premete verso il basso la testa della tronca-
trice (1) tenendola sull‘impugnatura (2) fino
a quando il disco tocca leggermente il pezzo
da lavorare.
•
Abbassate il disco (11) con movimento uni-
forme attraverso il materiale da troncare.
Attenzione: il disco non deve vibrare o muo-
versi a scatti perché ciò peggiora la qualità
del taglio o addirittura causa la rottura del
disco.
•
Durante le operazioni di taglio l‘impugnatura
(2) deve essere premuta saldamente e in
modo uniforme verso il basso.
•
La velocità di taglio non dovrebbe essere
ridotta neanche alla fine della procedura di
taglio, visto che in questo modo si evitano il
surriscaldamento del pezzo da lavorare e una
maggiore formazione di bave.
Avvertenza: il numero dei tagli che può eseguire
un disco e la relativa qualità possono variare a se-
conda della durata dei vari tagli. I tagli veloci pos-
sono infatti far usurare più rapidamente il disco,
ma possono anche servire a ridurre le variazioni
di colore e la formazione di bave.
Anl_TC_MC_355_SPK9.indb 37 05.03.2020 07:34:55










