User Manual

I
- 26 -
5.2 Supporto per parete (Fig. 1)
Il supporto fornito può essere fi ssato su pareti con 
una vite o un chiodo oppure su un treppiede con 
un fi letto da ¼ di pollice sulla parte inferiore.
Per montare l‘apparecchio sul supporto procede-
te nel modo seguente:
• 
Appoggiate l‘apparecchio con il magnete 
sulla parte inferiore o posteriore sopra alla 
piastra metallica del supporto (6)
• 
Il laser può essere regolato all‘altezza deside-
rata mediante la regolazione dell‘angolo (7).
Lo smontaggio avviene nell‘ordine inverso.
6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 1)
Per inserire o disinserire il laser, spingete 
l‘interruttore ON/OFF (3) in direzione della relativa 
apertura di emissione laser (1/5).
Spingete l‘interruttore verso sinistra secondo la 
Fig. 1 per attivare il laser puntiforme o verso dest-
ra per attivare il laser lineare.
Per disinserire spingete nuovamente l‘interruttore 
ON/OFF in posizione centrale.
6.2 Impiego del laser (Fig. 3-4)
Orientate l‘apparecchio in senso orizzontale e 
verticale servendovi delle livelle (2/4).
Laser lineare (1)
Fissate l‘apparecchio con la parte posteriore per 
es. a una parete (ad es. con il supporto per pa-
rete, vedi punto 5.2) e disegnate lungo la parete 
una linea a partire dall‘apertura di emissione (1). 
(Vedi Fig. 3)
Laser puntiforme (5)
Impiegate il laser puntiforme per proiettare sulla 
parete punti di marcatura alla stessa altezza. 
(Vedi Fig. 4)
7. Pulizia, manutenzione e 
ordinazione dei pezzi di ricambio 
Pericolo! 
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-
na dalla presa di corrente. 
7.1 Pulizia
• 
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del 
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate 
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo 
con l’aria compressa a pressione bassa.
• 
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito 
dopo averlo usato.
• 
Pulite l’apparecchio regolarmente con un 
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi 
potrebbero danneggiare le parti in plastica 
dell’apparecchio. Fate attenzione che non 
possa penetrare dell’acqua nell’interno 
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua 
in un elettroutensile aumenta il rischio di una 
scossa elettrica.
7.2 Manutenzione
All’interno dell’apparecchio non si trovano altre 
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
7.3 Ordinazione di pezzi di ricambio e 
accessori
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è ne-
cessario indicare quanto segue:
• 
Tipo di apparecchio
• 
Numero di articolo dell‘apparecchio
• 
Numero di identificazione dell‘apparecchio
• 
Numero del pezzo di ricambio richiesto
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda 
www.isc-gmbh.info
Consiglio! Per un buon risul-
tato di lavoro consigliamo 
gli accessori di qualità di 
! www.kwb.eu 
welcome@kwb.eu
Anl_TC_LL_1_SPK2.indb 26Anl_TC_LL_1_SPK2.indb 26 31.03.2020 10:39:1931.03.2020 10:39:19










