Operation Manual
6. Uso
6.1 Osservazione
 La sega non taglia il legno da sola, ma ciò viene 
eseguito dall´utente che accompagna il pezzo di 
legno verso la lama mobile.
 I denti tagliano il legno solo nel movimento 
discendente.
 Il legno deve venire spinto lentamente verso la 
lama dato che i denti di questa sono molto 
piccoli.
 Ogni persona che desideri usare la sega ha 
bisogno di un certo tempo per imparare ad usarla
in cui si romperanno certamente alcune lame.
 Nel segare pezzi di legno più grossi si deve fare 
particolare attenzione perché la sega non si 
pieghi o si torca. In questo modo la lama dura più
a lungo.
6.2 Interruttore di ON/OFF (Fig. 5/Pos. 2)
 Per accendere premete il tasto verde.
 Per spegnere premete il tasto rosso.
Attenzione: l´apparecchio è dotato di un
interruttore di sicurezza in modo che non si
riaccenda improvvisamente dopo una caduta di
tensione.
6.3 Regolatore del numero di corse (3)
 Con il regolatore del numero di corse potete
impostare il numero di corse secondo il materiale
da tagliare.
6.4 Esecuzione di tagli interni
1. Una caratteristica di questa sega a svolgere è la 
possibilità di eseguire tagli interni in una tavola 
senza rovinarne l´esterno o il bordo.
ATTENZIONE: PER EVITARE LESIONI IN CASO
DI AVVIO INAVVERTITO: PRIMA DI TOGLIERE O
SOSTITUIRE LA LAMA PORTATE SEMPRE
L´INTERRUTTORE IN POSIZIONE „0“ E
TOGLIETE LA SPINA DALLA PRESA DI
CORRENTE.
2. Per eseguire tagli interni in una tavola: togliete la
lama come descritto al punto 5.3.2.
3. Eseguite und foro nella rispettiva tavola.
4. Appoggiate la tavola con il foro sopra il foro di 
entrata nel piano di lavoro.
5. Installate la lama attraverso il foro nella tavola e 
regolate la tensione della lama.
6. Dopo aver terminato il taglio interno togliete la 
lama dal relativo supporto (come descritto al 
punto 5.3.2) e togliete la tavola dal piano di 
lavoro.
6.5 Esercizio luce LED
 Accendete l’apparecchio come descritto al punto
6.2.
 La luce LED (7) si può ora accendere e spegnere
con l’interruttore (4).
6.6 Esercizio laser (Fig. 8/21)
 Accendete la macchina come descritto al punto
6.2.
 Il laser (21) si può ora accendere e spegnere con
l’interruttore (5).
 Sbloccate il coprilama (11), come descritto al
punto 5.3.1. Ribaltate all’indietro il coprilama (11).
 Con l’apposita alla vite (22) si può regolare la linea
proiettata dal laser (21) sul pezzo da lavorare.
Allentate a tal fine la vite di regolazione del laser
(22) e impostate il laser (21) secondo le esigenze.
Serrate poi di nuovo saldamente la vite di
regolazione del laser (22).
Attenzione! Regolate la linea del laser
esclusivamente con la vite di regolazione del
laser (22), non sul laser stesso! Pericolo di
lesioni a causa della lama in movimento!
6.7 Conservazione della lama (Fig. 6)
 Le lame di cui non si ha bisogno possono essere
riposte nel vano delle lame (13). Aprite e chiudete
vano per la conservazione delle lame (13) come
mostrato nella Fig. 6.
7. Pulizia, manutenzione e ordinazione
dei pezzi di ricambio 
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spina
dalla presa di corrente. 
7.1 Pulizia
 Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le
fessure di aerazione e la carcassa del motore 
liberi da polvere e sporco. Strofinate 
lʼapparecchio con un panno pulito o soffiatelo con
lʼaria compressa a pressione bassa.
 Consigliamo di pulire lʼapparecchio subito dopo 
averlo usato.
 Pulite lʼapparecchio regolarmente con un panno 
asciutto ed un poʼ di sapone. Non usate 
detergenti o solventi perché questi ultimi 
potrebbero danneggiare le parti in plastica 
dellʼapparecchio. Fate attenzione che non possa 
penetrare dellʼacqua nellʼinterno dellʼapparecchio.
17
I
Anleitung_RT_SS_120_L_SPK2:_ 12.09.2007 13:54 Uhr Seite 17










