Operation Manual
Avvitare senza colpi
Valore emissione vibrazioni a
h
≤ 2,5 m/s
2
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Attenzione!
Il valore di vibrazione cambierà a causa del settore di
impiego dellʼelettroutensile e in casi eccezionali può
essere superiore ai valori riportati.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di mettere in esercizio il vostro avvitatore a
batteria leggete assolutamente le seguenti
avvertenze.
1. Ricaricate la batteria solo con il carica batteria in
dotazione.
2. Utilizzate solo punte affilate e inserti per
cacciavite adatti ed in perfetto stato.
3. In caso di perforazione e avvitamento su muri e
pareti, verificate che non siano presenti
condutture nascoste di corrente, gas e acqua.
Utilizzate lʼapparecchio solo con lʼimpugnatura
addizionale!
5.1.Montaggio dellʼimpugnatura addizionale
(Fig. 1/Pos. 12)
Lʼimpugnatura addizionale (12) vi offre un ulteriore
sostegno durante lʼutilizzo del trapano a percussione.
Perciò non usate lʼapparecchio senza lʼimpugnatura
addizionale.
Lʼimpugnatura addizionale (12) viene fissata al
trapano avvitatore a batteria tramite serraggio. Il
serraggio avviene ruotando lʼimpugnatura in senso
orario. La rotazione in senso antiorario allenta il
serraggio.
Lʼimpugnatura addizionale allegata (12) deve
essere montata per prima. A questo scopo si
deve ruotare fino ad aprire a sufficienza il
serraggio, affinchè lʼimpugnatura addizionale
possa essere inserita sul trapano avvitatore a
batteria tramite il mandrino (2).
Dopo aver infilato lʼimpugnatura addizionale (12),
spostatela nella posizione di lavoro più adatta a
voi.
Adesso richiudete lʼimpugnatura ruotandola in
senso opposto finché lʼimpugnatura addizionale
non sia ben fissata.
Lʼimpugnatura addizionale (12) è adatta anche
per mancini.
6. Uso
6.1 Ricarica della batteria (Fig. 2-3)
1. Tirate fuori la batteria dall’impugnatura (Fig. 2)
premendo i tasti di arresto.
2. Controllate che la tensione di rete indicata sulla
targhetta corrisponda alla tensione di rete a
disposizione. Inserite il carica batteria nella presa
di corrente.
3. Inserite la batteria nel carica batteria. La
spia rossa segnala che la batteria viene
ricaricata. La spia verde segnala che il processo
di ricarica è terminato. Durante il processo di
ricarica la batteria si può riscaldare un po’, ma ciò
è del tutto normale.
Se non fosse possibile caricare il pacchetto di
accumulatori, verificate che
la presa di corrente disponga della tensione di
rete richiesta
i contatti del caricaaccumulatori abbiano un
contatto elettrico perfetto.
Se malgrado tutto non fosse ancor possibile caricare
gli accumulatori, Vi preghiamo di fare pervenire al
nostro Servizio clientela quanto segue
caricaaccumulatori
pacchetto di accumulatori.
Per ottenere una lunga durata della batteria si deve
provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è comunque
necessario quando ci si accorge della diminuzione
delle prestazioni dell’avvitatore a batteria.
Non fate scaricare mai completamente la batteria.
Questo potrebbe danneggiarla!
6.2 Impostazione del momento torcente
(Fig. 4/Pos. 1)
Lʼavvitatore a batteria è dotato di unʼimpostazione
meccanica del momento torcente.
Il momento di rotazione relativo ad una determinata
misura di vite, scelto sullʼanello di regolazione (1). Il
momento di rotazione dipende da più fattori:
da tipo e durezza del materiale da sottoporre a
lavorazione
da tipo e lunghezza delle viti da utilizzare
dai requisiti richiesti al collegamento a vite da
effettuare.
Il raggiungimento del momento di rotazione è
segnalato mediante disinnesto cricchettante
dellʼinnesto stesso.
21
I
Anleitung_RT_CD_18_i_SPK1:_ 13.09.2008 11:23 Uhr Seite 21










