User Manual
I
- 27 -
 6. Uso
6.1 Messa in funzione
• 
 Mettete l’attrezzo su un piano solido, livellato 
e orizzontale.
• 
 Togliete la vite di sfiato (6).
• 
 Svitate la vite del filtro d’ingresso (4) con la 
chiave fornita (10) e togliete il filtro d’ingresso 
(12) con la valvola antiritorno (13) come 
mostrato nella Fig. 3. Poi potete riempire di 
acqua la carcassa della pompa tramite la vite 
del filtro d’ingresso (4). Il riempimento del 
tubo di aspirazione accelera la procedura di 
aspirazione. 
• 
 L’assemblaggio avviene nell’ordine inverso.
• 
 Aprite il tubo di mandata. 
• 
 Collegate il cavo di alimentazione. 
• 
 Inserite l’apparecchio dall’interruttore di rete 
(9) - in caso di prevalenza max. la procedura 
di aspirazione può durare fino a 5 minuti.
• 
 Al termine del lavoro disinserite l’apparecchio 
dall’interruttore di rete (9).
6.2 Spia LED e pressostato
Il LED giallo è illuminato (Fig. 4 / Pos. B) - pro-
cesso di aspirazione:
La pompa viene avviata con l’interruttore di rete 
(9) e inizia immediatamente a funzionare. Alla 
messa in esercizio la pompa esegue fi no a 5 
tentativi di aspirazione con un ciclo di 60 sec. di 
lavoro e 4 sec. di pausa.
Il LED verde è illuminato (Fig. 4 / Pos. A) - 
esercizio normale:
La pompa si trova in esercizio normale e il pres-
sostato rileva un fl usso d’acqua. L’acqua viene 
quindi trasportata dalla pompa.
Il LED giallo è illuminato (Fig. 4 / Pos. B) - 
esercizio normale:
La pompa si trova in esercizio e il pressostato non 
rileva un fl usso d’acqua.
Il LED rosso è illuminato (Fig. 4 / Pos. C) - an-
omalia:
La pompa si spegne se dopo il quinto tentativo di 
aspirazione non viene ancora trasportata acqua, 
il LED rosso si illumina. La pompa deve essere 
staccata dalla rete e riempita nuovamente e/o si 
deve controllare che non ci siano perdite nella 
tubazione di aspirazione. Se durante l’esercizio 
normale non viene trasportata acqua per oltre 
5 minuti ovvero non viene rilevato un fl usso 
d’acqua, per es. se l‘ugello di spruzzatura è chi-
uso, la pompa passa automaticamente alla pro-
tezione dal funzionamento a secco e si spegne. 
La pompa può essere riavviata con l’interruttore 
di rete.
6.3 Manometro di aspirazione
Se la pompa è stata messa in esercizio corretta-
mente, essa trasporta acqua e l’indicazione sul 
manometro di aspirazione nel tappo a vite del 
fi ltro d’ingresso (4) sale fi no alla relativa altezza 
di aspirazione. Durante l’esercizio si può leggere 
l’altezza di aspirazione attuale sul manometro di 
aspirazione (4). (Fig. 5)
Se durante un tentativo di aspirazione la pompa 
non trasporta acqua e il valore sul manometro di 
aspirazione non cambia o rimane fermo a 0 m, 
c’è un problema sul lato aspirazione. Controllate 
che tutti i collegamenti e il tubo di aspirazione 
non presentino perdite. Il tentativo di aspirazione 
riesce più facilmente se si riempie la pompa di ac-
qua. Fondamentalmente consigliamo di utilizzare 
un set di aspirazione con tubo di aspirazione, 
griglia di aspirazione e valvola antiritorno.
7. Sostituzione del cavo di 
alimentazione
Pericolo! 
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio 
viene danneggiato deve essere sostituito dal 
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o 
da una persona al pari qualifi cata al fi ne di evitare 
pericoli.
8. Pulizia, manutenzione e 
ordinazione dei pezzi di ricambio 
 L’apparecchio non richiede quasi nessuna manu-
tenzione. Per garantire una lunga durata consig-
liamo pero di controllare e curare regolarmente 
l’apparecchio.
Pericolo! 
Prima di ogni manutenzione all’apparecchio to-
gliete la tensione, staccando il cavo della pompa 
dalla presa di corrente.
8.1 Manutenzione
• 
 In caso di un’eventuale ostruzione 
dell’apparecchio collegate il tubo di manda-
Anl_GE_GP_1246_N_FS_SPK2.indb 27Anl_GE_GP_1246_N_FS_SPK2.indb 27 19.07.2019 08:36:5319.07.2019 08:36:53










