Instructions

I
- 55 -
Per la pulizia non immergete assolutamente
l‘apparecchio in acqua o altri liquidi.
Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone.
8.2 Manutenzione
Usate solamente catene della sega e barre con-
sentite dal produttore. Queste sono riportate al
punto 4 “Caratteristiche tecniche” o disponibili
come accessori (vedi Punto 8.3 “Ordinazione dei
pezzi di ricambio”). L’utilizzo di ricambi non auto-
rizzati dal produttore può causare lesioni molto
gravi.
Cambio della catena e del braccio
Il braccio deve essere cambiato quando la scana-
latura di guida è consumata.
In merito a ciò procedete come descritto nel capi-
tolo “Montaggio del braccio e della catena”!
Controllo della lubri cazione automatica del-
la catena
Controllate regolarmente la funzione della lubri-
cazione automatica della catena per evitare un
surriscaldamento e quindi il conseguente dann-
eggiamento del braccio e della catena. Indirizzate
a tal ne la punta del braccio verso una super cie
liscia (tavola, super cie di taglio di un albero) e
lasciate la sega in movimento. Se durante questa
procedura aumenta la traccia d’olio, la lubri ca-
zione automatica della catena funziona corret-
tamente. Se non si presenta una chiara traccia
d’olio, leggete le avvertenze corrispondenti nel
capitolo “Ricerca degli errori”! Se anche queste
avvertenze non vi sono di aiuto rivolgetevi al nost-
ro servizio assistenza o ad un’o cina ugualmente
quali cata.
Pericolo! Non toccate la super cie. Tenete una
su ciente distanza di sicurezza (ca. 20 cm).
A lamento della catena della sega
Un lavoro e ciente con la motosega è possibile
solo se la catena è in buone condizioni ed è a -
lata. In tal modo si riduce anche il pericolo di un
contraccolpo. La catena può venire a lata presso
qualsiasi rivenditore autorizzato. Non tentate di
a lare la catena da soli se non disponete degli
utensili adatti e dell’esperienza necessaria.
8.3 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dell’apparecchio
numero dell’articolo dell’apparecchio
numero d’ident. dell’apparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.Einhell-Service.com
Barra di ricambio: 45.001.17
Catena di ricambio: 45.001.87
9. Conservazione
Effettuate pulizia e manutenzione dello svet-
tatoio prima di riporlo.
Se non utilizzate lo svettatoio a batteria per
un periodo prolungato, togliete l‘olio della
catena dal serbatoio. Immergete brevemente
la catena e la barra in un bagno d‘olio e avvol-
geteli poi in carta oleata.
Conservate l‘apparecchio e i suoi accessori
in un luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e
non accessibile ai bambini. La temperatura
ottimale per la conservazione è compresa tra
i 5 e i 30 °C.
Utilizzate la protezione della barra.
10. Trasporto
Fissate l‘apparecchio durante il trasporto per evi-
tare danni o lesioni. Utilizzate la protezione della
barra.
11. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei ri uti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
Anl_GC_LC_18_20_Li_T_SPK9.indb 55 28.10.2020 08:13:25