User Manual
I
- 24 -
     capacità della batteria in Ah
Tempo di ricarica/h = 
     Amp. (corrente di ricarica)
La corrente di ricarica dovrebbe essere da 1/10 a 
1/6 della capacità della batteria.
5.5 Terminare la ricarica della batteria
• 
 Staccate la spina dalla presa.
• 
 Staccate prima il cavo di ricarica nero dalla 
carrozzeria.
• 
 Poi staccate il cavo di ricarica rosso dal polo 
positivo della batteria.
• 
 Attenzione! Nel caso di messa a terra positiva 
staccate prima il cavo di ricarica rosso dalla 
carrozzeria e poi il cavo di ricarica nero dalla 
batteria.
• 
 Riavvitate o rimettete i tappi della batteria (se 
presenti).
Avvertenza! Se viene staccata la spina, ma i cavi 
di ricarica rimangono collegati alla batteria, il cari-
cabatterie preleva da questa una quantità ridotta 
di corrente. Consigliamo quindi di scollegare 
sempre completamente il caricabatterie dalla bat-
teria quando questo non viene utilizzato.
5.6 Funzione di avviamento di soccorso
Attenzione! Non premete alcun tasto durante il 
conto alla rovescia ovvero la procedura di avvio 
(indicazione “StA“). Se premendo per sbaglio un 
tasto causate un malfunzionamento, staccate la 
spina dalla presa di corrente.
La tensione della batteria indicata sul display a 
LED deve essere di almeno 11,5V (più è alta, 
meglio è) perché la funzione di avviamento di 
soccorso abbia successo. Può comunque succe-
dere che la funzione di avviamento di soccorso 
non funzioni (ad es. per batteria danneggiata o 
motorino di avviamento difettoso). Procedete in 
ogni caso come descritto di seguito.
1.  Caricate la batteria con una corrente di ricari-
ca elevata per almeno 15 minuti come sopra 
descritto.
2.  Premete il tasto “ENGINE START” (Fig. 1 / 
Pos. 6) per 5 secondi. La funzione di avvia-
mento di soccorso viene attivata. 
  Il caricabatteria controlla la tensione presente 
nella batteria.
2.1 Se la tensione della batteria è inferiore a 
11,5 Volt, l’avviamento di soccorso non è 
possibile e sul display a LED appare il mes-
saggio “ERR”. Scollegate il caricabatteria 
dall’alimentazione di corrente e dalla batteria. 
Ricollegate il caricabatteria alla batteria e 
all’alimentazione di corrente come sopra de-
scritto. Caricate nuovamente la batteria con 
una corrente di ricarica elevata per almeno 
15 minuti. Se il display a LED indica almeno 
11,5 V ripetete poi l’avviamento di soccorso 
partendo dal punto 2.
2.2 L’avviamento di soccorso è possibile se la 
tensione della batteria è di 11,5 Volt o supe-
riore. Sul display a LED appare il messaggio 
“StA” e il LED “I” si illumina. Avete ora 1 
minuto di tempo per eff ettuare un tentati-
vo di avviamento. Durante questo minuto 
l’apparecchio mette a disposizione per 5 se-
condi la corrente di avviamento di soccorso 
(a seconda della tensione della batteria 25A 
- 100A). Dopo 5 secondi l’apparecchio passa 
allo stato di riposo per raff reddarsi (senza 
corrente di ricarica) e sul display a LED (Fig. 
1/Pos. 2) appare un conto alla rovescia di 180 
secondi. Al termine del conto alla rovescia il 
caricabatteria analizza la batteria.
a)  Se l’avviamento di soccorso è riuscito stac-
cate la spina dalla presa di corrente, togliete 
il cavo di ricarica nero e quindi quello rosso 
(vedi punto 5.5).
b)  Se l’avviamento di soccorso non è riuscito 
caricate di nuovo la batteria per almeno 15 
minuti con una corrente di carica elevata. Se 
il display a LED indica almeno 11,5 V ripetete 
poi l’avviamento di soccorso partendo dal 
punto 2.
3.  Potete ripetere l’avviamento di soccorso due 
volte. Se anche il terzo avviamento di soccor-
so non dovesse riuscire non fate un altro ten-
tativo. La funzione di avviamento di soccorso 
non può supportare a suffi cienza la batteria 
durante l’avviamento.
6. Dispositivi di protezione
1.  Il caricabatteria è protetto elettronicamente 
da sovraccarico, cortocircuito e inversio-
ne di polarità. Il cortocircuito delle pinze o 
l’inversione di polarità (pinze +/- invertite sui 
poli della batteria) vengono indicati con il 
messaggio di errore “Err” (vedi punto 5.1).
2.  All’interno dell’apparecchio sono montati 
inoltre dei fusibili (in base all’apparecchio) per 
la protezione elettronica. In caso di difetto i 
fusibili all’interno dell’apparecchio devono es-
sere sostituiti soltanto da un servizio di assis-
tenza clienti. I fusibili difettosi devono essere 
sostituiti con altri dello stesso valore.
Anl_CE_BC_15_M_SPK2.indb 24Anl_CE_BC_15_M_SPK2.indb 24 23.09.2019 10:15:5523.09.2019 10:15:55










