User Manual
I
- 22 -
e scintille durante la ricarica. Pericolo di esp-
losione!
• 
Fig. 2: L‘attuale tensione della batteria lam-
peggia sul display a LED (8). Premete il tasto 
„Battery select“ (6) e scegliete il tipo di bat-
teria da 12 V (batteria piombo-acido, AGM o 
GEL). Avvertenza: è possibile ricaricare solo 
batterie al piombo-acido da 6V.
• 
Fig. 2: Premete il tasto „Current select“ (2) 
e scegliete la corrente di carica desiderata. 
Controllate le regolazioni effettuate. Dopo 
qualche secondo la spia „Reconditionig/Char-
ging“ (B) e il display a LED (8) si illuminano. 
L‘apparecchio carica la batteria. Al completa-
mento della carica appare sul display a LED 
la scritta „FUL“.
• 
Fig. 2: Se l‘apparecchio non carica la batteria 
significa che la tensione della batteria è sce-
sa al di sotto di un certo livello (< 5,2 V per 
batteria da 6V / < 10,5 V per batteria da 12V) 
e viene avviato automaticamente il processo 
„Reconditioning“. La spia „Reconditioning/
Charging“ (B) lampeggia per circa 15 minuti, 
mentre l‘apparecchio verifica che la batteria 
possa essere ricaricata. Se la batteria è di-
fettosa appare sul lettore a LED (8) la scritta 
„bAt“. L‘apparecchio termina il processo di 
ricarica. Se la batteria è in ordine, si passa 
automaticamente al processo di ricarica. 
Avvertenza: l‘apparecchio non funziona se la 
tensione della batteria è inferiore ai 3 V.
• 
Se sono stati scambiati i morsetti della bat-
teria la protezione contro la polarità inversa 
assicura che la batteria e il caricabatterie non 
vengano danneggiati. In questo caso scolle-
gate il caricabatterie dalla batteria e dalla pre-
sa di corrente. Aspettate circa 3 minuti prima 
di riprendere il processo di ricarica.
Calcolo del tempo di ricarica (Fig. 3)
Il tempo di ricarica viene determinato dallo stato 
di carica della batteria. In caso di batteria scarica 
il tempo approssimativo di ricarica fi no all‘80% 
può essere calcolato con la seguente formula:
     capacità della batteria in Ah
Tempo di ricarica/h = 
     Amp. (corrente di ricarica)
La corrente di ricarica dovrebbe essere da 1/10 a 
1/6 della capacità della batteria. 
Avvertenza! Durante la ricarica si sviluppano 
gas. Fate perciò attenzione ad una buona ventila-
zione dei locali.
5.3 Terminare la ricarica della batteria 
• 
Staccate la spina dalla presa.
• 
Staccate prima il cavo nero di ricarica dalla 
carrozzeria.
• 
Poi staccate il cavo rosso di ricarica dal polo 
positivo della batteria.
• 
Attenzione! Nel caso di messa a terra po-
sitiva staccate prima il cavo di ricarica rosso 
dalla carrozzeria e poi il cavo di ricarica nero 
dalla batteria.
• 
Riavvitate o rimettete i tappi della batteria (se 
presenti). 
5.4 Dispositivo per l‘avviamento di soccorso 
a 12V (Fig. 2)
• 
Caricate la batteria con una corrente di carica 
elevata per 15 minuti come sopra descritto.
• 
Premete il pulsante „Engine start“ (3) e avvia-
te il veicolo.
• 
La procedura di avvio può durare massimo 
5 secondi. Poi l‘apparecchio si spegne e sul 
display LED (8) appare il conto alla rovescia 
di 180 secondi. Segue quindi la procedura di 
avvio successiva.
• 
Premendo un‘altra volta il tasto „Engine Start“ 
(3) spegnete il dispositivo per l‘avviamento 
di soccorso. Staccate la spina dalla presa 
di corrente, togliete il cavo di ricarica nero e 
quindi quello rosso.
Attenzione!
• 
L‘avviamento del veicolo non deve durare più 
di 5 secondi.
• 
Aspettate almeno 180 secondi prima di ripe-
tere l‘avviamento di soccorso.
• 
Nel caso in cui anche il secondo avviamento 
di soccorso non vada a buon fine non ripetete 
la procedura di avvio, ma caricate nuovamen-
te la batteria con una corrente di carica eleva-
ta per almeno 30 minuti.
Anl_CC_BC_15_M_SPK2.indb 22Anl_CC_BC_15_M_SPK2.indb 22 05.08.2016 09:54:4705.08.2016 09:54:47










