Operation Manual

21IT
ATTENZIONE!
Per evitare possi-
bili ritorni di amma, portare l’acce-
leratore in posizione di «LENTO» per
20 secondi prima di spegnere il mo-
tore.
ATTENZIONE!
Togliere sempre
la chiave prima di lasciare la mac-
china incusto dita!
IMPORTANTE
Per preservare la carica
della batteria, non lasciare la chiave in
posizione di «MARCIA» quando il mo-
tore non è in moto.
5.4.10 Pulizia della macchina
Dopo ogni utilizzo, ripulire l’esterno della
macchina, svuotare il sacco e scuoterlo
per ripulirlo dai residui d’erba e terriccio.
ATTENZIONE!
Svuotare sempre
il sacco e non la scia re contenitori
con l’erba tagliata all’interno di un
locale.
Ripassare le parti in plastica della carroz-
zeria con una spugna imbevuta d’acqua e
detersivo, facendo ben attenzione a non
bagnare il motore, i componenti dell’im-
pian to elettrico e la scheda elettronica
posta sotto il cruscotto.
IMPORTANTE
Non usare mai lance a
pressione o liquidi aggressivi per il la-
vaggio della carrozzeria e del motore!
ATTENZIONE!
È necessario che
sulla parte superiore del piatto di ta-
glio non si accumulino detriti e resi-
dui di erba essiccata, al ne di man-
tenere il livello ottimale di ecienza
e di sicurezza della macchina.
Dopo ogni utilizzo, procedere ad una
accurata pulizia del piatto di taglio, per ri-
muovere ogni residuo d’erba o detriti.
ATTENZIONE!
Durante la pulizia
del piatto di taglio, indossare oc-
chiali protettivi ed allontanare per-
sone o animali dall’area circostante.
a) Il lavaggio dell’interno del piatto
di taglio e del canale d’espulsione deve
essere eseguito su un pavimento solido,
con:
il sacco o la protezione di scarico poste-
riore montati;
l’operatore seduto;
il piatto di taglio in posizione «1»;
il motore in moto;
la trasmissione in folle;
le lame inne state.
Collegare un tubo per l’acqua all’apposito
raccordo (1), facendovi auire dell’ac qua.
Innestare la lama e lasciarla girare per
qualche mi nuto.
IMPORTANTE
Per non pregiudicare il
buon funzionamento della frizione elet-
tromagnetica:
– evitare che la frizione venga a con-
tatto con olio;
non indirizzare getti d’acqua ad alta
pressione direttamente sul gruppo
frizione;
– non pulire la frizione con benzina.
Togliere poi il sacco, svuotarlo, risciac-
quarlo e riporlo in modo da favorire una
rapida asciugatura.
b) Per la pulizia della parte superiore
del piatto di taglio:
abbassare completamente il piatto di
taglio (posizione «1»);
1