Operation Manual

26IT
togliere il sacco o il parasassi;
svitare la manopola della leva
(3) e posizionare la leva in folle
«N» ( nei modelli a trasmis-
sione meccanica) oppure in
posizione «R» ( nei modelli
a trasmissione idrostatica);
aprire lo sportello di accesso
(4) e svitare il dado (5) di fis-
saggio con una chiave da 13
mm;
rilasciare la leva (6) in modo
che il piatto si appoggi agli
spessori e mantenerla sposta-
ta lateralmente perché non
rimanga impegnata in nessuna
delle tacche di arresto, afferrare la base del
sedile (7) e ribaltare all’indietro la copertura.
Al momento della chiusura:
accertarsi che il canale (8) sia
ben sistemato sul sostegno (9) e
appoggiato alla guida destra;
mettere la leva (3) in posizione
«R» e abbassare la copertura (1)
a livello delle leve (3) e (6);
introdurre per prima la leva (6)
nella sua sede, successivamen-
te la leva (3) e abbassare la
copertura fino a centrare la vite
di fissaggio.
Abbassata
la copertura (1) controllare
che:
ATTENZIONE!
la bocca del canale (8) entri
regolarmente nell’apertura
della piastra posteriore (10)
e che sia appoggiata al
sostegno (11).
Quindi:
serrare a fondo il dado di fissag-
gio (5);
portare la leva (6) in posizione
«7» impegnandola nella corri-
spondente tacca di arresto;
rimuovere gli spessori (2), rimon-
tare la manopola della leva (3) e
lo sportello (4).
6.3 MANUTENZIONE ORDINARIA
La tabella seguente ha lo scopo di aiutarvi a mantenere in effi-
cienza e sicurezza la vostra macchina. In essa sono richiamate
le principali operazioni di manutenzione e lubrificazione con
l’indicazione della periodicità con la quale devono essere ese-
guite; a fianco di ciascuna, troverete una serie di caselle in cui
annotare la data o il numero di ore di funzionamento nelle quali
l’intervento è stato eseguito.
1)
Consultare il manuale del motore per l’elenco completo e la periodicità.
2)
Contattare il vostro Rivenditore ai primi cenni di malfunzionamento.
3)
Operazione che deve essere eseguita dal vostro Rivenditore o da un
Centro specializzato.
4)
La lubrificazione generale di tutte le articolazioni dovrebbe inoltre essere
eseguita ogni volta che si prevede una lunga inattività della macchina.
9
11
10
8
6
1 3 4 6
2
5