Operation Manual

24
5.3.11 Rimessaggio e inattività prolungata
Se si prevede un prolungato periodo di inattività (superiore a 1
mese), provvedere a scollegare i cavi della batteria e seguire le
indicazioni contenute nel libretto di istruzioni del motore.
Rimuovere accuratamente i depositi
di erba secca eventualmente accumulatisi in prossimità
del motore e del silenziatore di scarico; ciò per evitare
possibili inneschi di incendio alla ripresa del lavoro!
Svuotare il serbatoio carbu-
rante scollegando il tubo
posto all’ingresso del filtrino
della benzina (1) e seguire
quanto previsto nel libretto
del motore.
Riporre la macchina in un
ambiente asciutto, al riparo
dalle intemperie e, possibil-
mente, ricoprirla con un telo
( 9.5).
La batteria deve essere conservata in un
luogo fresco e asciutto. Ricaricare sempre la batteria prima
di un lungo periodo di inattività (superiore a 1 mese) e prov-
vedere alla ricarica prima di riprendere l’attività (cap. 6).
Alla ripresa del lavoro, accertarsi che non vi siano perdite di
benzina dai tubi, dal rubinetto e dal carburatore.
IMPORTANTE
ATTENZIONE!
5.4 TRASPORTO
Se la macchina deve essere traspor-
tata su un camion o un rimorchio, utilizzare rampe di
accesso con resistenza, larghezza e lunghezza adegua-
te. Caricare la macchina con il motore spento, senza
conducente e unicamente a spinta, impiegando un ade-
guato numero di persone. Durante il trasporto, chiudere
il rubinetto della benzina (se previsto), abbassare il piatto
di taglio, inserire il freno di stazionamento e assicurare
adeguatamente la macchina al mezzo di trasporto
mediante funi o catene.
ATTENZIONE!
IT
1