Operation Manual

- 9 -
ITALIANO
ITALIANO
Accensione manuale
In casi di temperatura sotto i 3°C che non permetta alla resistenza elettrica di arroventarsi o di temporanea non funzionalità della
resistenza è possibile usare per l’accensione della diavolina. Introdurre nel crogiolo un pezzo di diavolina ben accesa, chiudere la
porta e premere ON/OFF.
Modalità di funzionamento (a stufa in funzione si passa da una modalità all’altra premendo tasto A/m)
Manuale : si regola la potenza di lavoro (da P1 a P3 con manopola SX) e la ventilazione (con manopola DX)
Automatico:si regola temperatura che si vuole raggiungere nel locale, la stufa regola la potenza di lavoro per raggiungerla (P3) o
mantenerla (P1).
Se si imposta una temperatura inferiore a quella del locale, la stufa lavora in P1, consumando la quantità corrispondente di pellet.
Nota sulla variabilità della amma
Eventuali variazioni dello stato della amma dipendono dal tipo di pellet impiegato, nonché da una normale variabilità della
amma di combustibile solido e dalle pulizie periodiche del crogiolo che la stufa automaticamente esegue (che NON si sostitui-
scono alla necessaria aspirazione a freddo da parte dell’utente prima dell’accensione).
Spegnimento
A stufa funzionante premendo per 2” il tasto ON/OFF si avvia la procedura di spegnimento e viene visualizzato “of” (per un totale
di 10 minuti). La fase di spegnimento prevede:
• Interruzione caduta pellet.
•Ventilazione al massimo.
• Motore espulsione fumi al massimo.
Non staccare mai la spina durante lo spegnimento
PROGRAMMATORE ORARIO SETTIMANALE INCORPORATO NEL PANNELLO
Sono disponibili 3 programmi orari di accensione da impostare:
Pr01 con ora di accensione e spegnimento da impostare
Pr02 con ora di accensione e spegnimento da impostare
Pr03 con ora di accensione e spegnimento da impostare
In ognuno dei giorni della settimana (day1=lunedì;day2=martedì…day7=domenica) si può attivare uno o più dei tre
programmi disponibili.
In stand by il display mostra alternativamente modalità di accensione (P1, P2 o P3 o una temperatura) e l’ora corrente.
Per ognuno dei pulsanti da premere fare riferimento a pagina 8.
Regolare l’ora corrente
Premendo una volta “clessidra” appare ESC, premendo On/off (-) appare SET, premendo “clessidra” appare ORA:MIN,
che si possono variare coi tasti On/off (-) e Am (+). Sistemata così l’ora, si conferma con “clessidra” e compare day n°
(day1=lunedì; day2=martedì… day7=domenica) che si può variare coi tasti On/off (-) e Am (+). Confermando con
“clessidra” compare ESC, premendo ancora “clessidra” si esce dalla programmazione.
Attivazione programmazione oraria
Premendo una volta “clessidra” appare ESC, premendo Am (+) appare Pr of. Premendo ”clessidra” compare “of” che si
passa in “on” con On/off (-) o Am (+).Confermando con “clessidra” compare ESC, premendo ancora “clessidra” si esce
dalla programmazione. La stufa in modalità Pr On può recepire comandi di accensione e spegnimento temporizzato.
Impostazione di un programma (es. Pr01).
Premendo una volta “clessidra” appare ESC. Premere Am (+) nché non compare Pr01 (dopo Pr On impostato al passo
precedente).
Confermando con “clessidra” compare ON P1 e poi l’ora alla quale si vuole impostare appunto l’accensione del
programma 1. Si varia tale ora usando i tasti On/off (-) o Am (+).
Si conferma premendo “clessidra”.
Compare Of P1 e poi l’ora alla quale si vuole impostare appunto lo spegnimento del programma 1. Si varia tale ora
usando i tasti On/off (-) o Am (+).
Si conferma premendo “clessidra”.
Compare ofd1 (cioè che il programma 1 non è attivo nel giorno 1, lunedì. Per attivarlo si preme Am (+), compare Ond1,
cioè lunedì è attivo il programma di accensione e spegnimento 1 impostato.
Si passa al secondo giorno, martedì con “clessidra” e in maniera analoga no a day7.
Per uscire “clessidra”.
In maniera analoga si impostano ora di accensione a spegnimento di Pr 02 e Pr 03 e si decide quali giorni hanno Pr 02 o
Pr 03 on o of.
Quando si hanno programmi attivati, a display c’è una luce verde a anco del simbolo “clessidra”.