User Manual
Come collegare gli ingressi
45
06/03 AWB2528-1423I
Collegamento degli ingressi analogici
Mediante gli ingressi I7, I8, I11 e I12 è possibile anche colle-
gare tensioni analogiche variabili da 0 a 10 V.
Vale quanto segue:
•I7 = IA01
•I8 = IA02
• I11 = IA03
• I12 = IA04
La risoluzione è pari a 10 Bit = da 0 a 1023.
X Utilizzare conduttori schermati, trefolati a coppia per
evitare interferenze sui segnali analogici.
X Se il conduttore è inferiore a 30 m di lunghezza, collegare
a terra l’una e l’altra estremità della calza schermante; se
invece supera i 30 m, il collegamento a terra di entrambe
le estremità può generare correnti transitorie fra i due
punti di messa a terra e, conseguentemente, perturbare i
segnali analogici. In questo caso occorre collegare a terra
solo una estremità del conduttore.
X Le linee di trasmissione dei segnali non devono essere
posate parallelamente alle linee di alimentazione.
X Collegare i carichi induttivi commutati tramite le uscite di
easy ad una tensione di alimentazione separata oppure
utilizzare un circuito di protezione per motori e valvole. Se
vengono azionati mediante la stessa alimentazione carichi
come motori, elettromagneti o contattori e easy, l’inseri-
mento può portare a un disturbo dei segnali analogici di
ingresso.
Avvertenza!
I segnali analogici sono più sensibili ai disturbi dei segnali
digitali, di conseguenza i conduttori di segnale devono
essere installati e collegati con maggiore cura. Collega-
menti errati possono provocare commutazioni indeside-
rate.