User Manual
easy internamente
298
06/03 AWB2528-1423I
Esempio 3: Reset automatico della segnalazione di
guasto
Figura 131: Reset automatico della segnalazione di guasto
Lo schema elettrico funziona come nell’Esempio 2. In
aggiunta, mediante il temporizzatore T08 (ritardato all’ecci-
tazione, 60 s) il merker M16 viene resettato ogni 60 secondi.
Se I16 mantiene lo stato “1”, M16 resta impostato. Q1
assume per breve tempo lo stato “1” fino al successivo scol-
legamento di I16.
Espansione di easy800 I tipi easy800 possono essere espansi localmente con le
espansioni EASY618-..-RE , EASY620-D.-TE, EASY202-RE
oppure decentralmente tramite il modulo d'accoppiamento
EASY200-EASY.
A tale scopo installare gli apparecchi e collegare gli ingressi
e le uscite (a Sezione “Come collegare un'espansione”,
Pagina 34).
Gli ingressi delle espansioni sono elaborati nello schema
elettrico easy come contatti, analogamente agli ingressi
nell'apparecchio di base. I contatti d'ingresso sono denomi-
nati da R1 a R12.
R15 e R16 sono i segnalatori di guasto comulativi
dell'espansione a transistor (a Sezione “Rilevazione di
corto circuito/sovraccarico per EASY..-D.-T..”, Pagina 296).
Le uscite sono trattate come bobina relè o contatto, analo-
gamente alle uscite nell’apparecchio di base. I relè di uscita
sono denominati da S1 a S8.
I 01----m 16-------------------Ä Q 01
I 16---------------------------S M 16
M 16---------------------------Ä T 08EN
T 08---------------------------R M 16
M 16---------------------------Ä Q 04
h
In EASY618-..-RE sono disponibili le uscite da S1 a S6. Le
restanti uscite S7 e S8 possono essere utilizzate interna-
mente.