User Manual
Rilevazione di corto circuito/
sovraccarico per EASY..-D.-T..
297
06/03 AWB2528-1423I
I seguenti esempi si riferiscono a I16 = da Q1 a Q4. I15
segnala nello stesso modo lo stato di corto circuito e di
sovraccarico da Q5 a Q8.
Esempio 1: Scelta di una uscita con segnalazione di
guasto
Figura 129: Schema elettrico per la segnalazione di guasto
mediante I16
Lo schema elettrico sopra mostrato funziona come segue:
Se una uscita a transistor segnala un guasto, M16 viene
impostato da I16 . Il contatto NC di M16 disinserisce l’uscita
Q1. Lo stato di M16 può essere cancellato togliendo
l’alimentazione a easy.
Esempio 2: Segnalazione dello stato di funziona-
mento
Figura 130: Segnalazione dello stato di funzionamento
Il circuito sopra descritto funziona come descritto
nell'esempio 1. In aggiunta, al rilevamento di un sovracca-
rico, si accende la spia di segnalazione su Q4. In presenza di
un sovraccarico, l’uscita Q4 lampeggia.
Stato
Uscite I15 o I16, R15 o R16
Nessun errore presente “0” = disinserito (contatto NA)
E’ presente un errore su
almeno un’uscita
“1” = inserito (contatto NA)
h
I15 e I16 possono essere usati solo nei modelli easy con
uscite a transistor.
I 01----m 16-------------------Ä Q 01
I 16--------------------------S M 16
I 01----m 16-------------------Ä Q 01
I 16---------------------------S M 16
M 16---------------------------Ä Q 04