User Manual

Moduli funzionali
213
06/03 AWB2528-1423I
Esempio 2:
Valore d'ingresso >I1: +14
dec
Valore binario: 1110
Valore decimale QV>: + 9
Esempio 3:
Valore d'ingresso >I1: 19
dec
Valore binario: 00010011
Valore decimale QV>: 13
Esempio 4:
Valore d'ingresso >I1: 161061273
dec
Valore binario: 1001100110011001100110011001
Valore decimale QV>: 9999999
Esempio 5:
Valore d'ingresso >I1: –61673
dec
Valore binario: 10000000000000001111000011101001
Valore decimale QV>: –9099
Esempio 6:
Valore d'ingresso >I1: 2147483647
dec
Valore binario: 01111111111111111111111111111111
Valore decimale QV>: 9999999
h
Il valore BCD presenta come massimo valore binario
1001 = 9. Tutti gli altri valori binari superiori, da 1010 a
1111, sono emessi dal modulo come valore 9. Questo
comportamento è corretto, in quanto normalmente i
datori BCD non generano questi valori.
h
Il bit 32 è interpretato come bit di segno.
Bit 32 = 1 r segno = meno.
h
I valori superiori a 161061273 sono emessi come
9999999. I valori inferiori a –161061273 sono emessi
come –9999999. Il campo di lavoro del modulo viene
superato.