User Manual
Cablare con easy800
184
06/03 AWB2528-1423I
Bobine
• Da DC01EN a DC32EN: Abilitazione regolatore;
• Da DC01EP a DC32EP: Attivazione della componente
proporzionale;
• Da DC01EI a DC32EI: Attivazione della componente inte-
grale;
• Da DC01ED a DC32ED: Attivazione della componente
differenziale;
• Da DC01SE a DC32SE: Attivazione grandezza di regola-
zione manuale
Spazio in memoria richiesto dal regolatore PID
Il modulo funzionale regolatore PID richiede 96 byte di
spazio in memoria più 4 byte per ogni costante sull'ingresso
del modulo.
Modo d'azione del modulo Regolatore PID
Il regolatore funziona in base all'equazione dell'algoritmo
PID. In base a questa equazione, la grandezza di regolazione
Y(t) è il risultato di un calcolo della componente proporzio-
nale, di una componente integrale e di una componente
differenziale.
h
Per funzionare correttamente, il regolatore deve essere
abilitato. La bobina DC..EN è attiva. Se la bobina DC..EN
non è attiva, l'intero regolatore viene disattivato e reset-
tato. La grandezza di regolazione viene azzerata.
Le corrispondenti bobine per il calcolo delle componenti P,
I e D devono essere attive.
Esempio: Se sono comandate soltanto le bobine DC..EP e
DC..EI, il regolatore funziona come regolatore PI.
h
L'apparecchio calcola la grandezza di regolazione ogni
volta che trascorre il tempo di scansione T
c
. Se il tempo di
scansione è zero, la grandezza di regolazione viene calco-
lata ad ogni ciclo.